Art. 3.

                Requisiti scientifici e professionali

    1.  Possono  partecipare alla selezione studiosi ed esperti senza
limitazioni in ordine alla cittadinanza. Per i cittadini stranieri e'
richiesta la conoscenza della lingua italiana.
    2.  Il candidato dovra' dimostrare lo svolgimento di attivita' di
ricerca, fondamentale o applicata, con continuita' e con risultati di
originale  e  rilevante  contributo all'avanzamento delle conoscenze,
nell'area di interesse dell'Istituto.
    3.  Il candidato dovra' altresi' dimostrare la propria esperienza
organizzativa  e  dirigenziale,  conseguita attraverso lo svolgimento
d'incarichi   di  responsabilita'  di  strutture  scientifiche  e  di
progetti  di  ricerca  presso universita', enti pubblici e privati di
ricerca  italiani,  stranieri  e  internazionali,  anche  in campi di
ricerca diversi, ma affini a quelli indicati al precedente art. 1.