Art. 9.

                      Conseguimento del titolo

    Per  conseguire  il  titolo  di  Dottore  di  ricerca in biologia
cellulare  e  molecolare  e  di philosophiae doctor in molecular cell
biology  e' richiesta la discussione di una tesi sperimentale davanti
ad  una  commissione  esaminatrice.  La  presentazione  e'  svolta in
inglese  senza  eccezioni.  La  commissione  esaminatrice e' nominata
dall'Office/Comitato  del collegio previa approvazione da parte della
Open  University  e  dell'Universita'  Vita-Salute  San  Raffaele  ed
include almeno uno scienziato esterno all'Universita' Vita-Salute San
Raffaele   di   Milano   con   una  comprovata  esperienza  nell'area
scientifica  riferita  alla  tesi, scelto tra membri riconosciuti del
piu'   alto  grado  scolastico  Britannico;  il  supervisore  interno
partecipa   all'esame   in   qualita'  di  osservatore.  Inoltre,  la
commissione   esaminatrice  include  almeno  uno  scienziato  interno
all'Universita'    Vita-Salute   San   Raffaele   di   Milano,   sede
amministrativa  del  corso  di  dottorato,  con  esperienza nell'area
scientifica riferita alla tesi. La commissione esaminatrice organizza
una  approfondita discussione pubblica della presentazione della tesi
da  parte  dello  studente. Infine avra' luogo una sessione ristretta
nella  quale  la commissione esaminatrice, in assenza del supervisore
interno  decide  se,  la  pubblicazione  o  la  presentazione  per la
pubblicazione  di  un  articolo contenente i risultati della tesi, il
lavoro  di  ricerca,  la  tesi scritta e la discussione orale sono di
suffi-ciente qualita' per conferirgli il titolo di PhD e il titolo di
dottore di ricerca. Nel caso di giudizio negativo allo studente sara'
concesso   un  tempo  limitato  (da  sei  mesi  a  un  anno)  per  il
completamento  del lavoro di ricerca e per una discussione definitiva
del lavoro di tesi.
    Il  doppio  titolo  di dottore di ricerca in biologia cellulare e
molecolare  e  di philosophiae doctor (PhD) in molecular cell biology
viene rilasciato dalle due universita' al termine del corso e dopo il
superamento dell'esame finale.