Art. 8.

                           Prove di esame

    Gli    esami    consisteranno   in   una   prova   pratica,   una
grafico-descrittiva ed una prova orale in base al seguente programma:
      prova  pratica  atta  a  dimostrare le capacita' - da parte del
candidato  - di sviluppare elaborati tecnico-progettuali e di calcolo
strutturale/impiantistico  per  interventi pubblici di tipo edilizio,
infrastrutturaie  ed  urbanistico  a livello di progetto preliminare,
definitivo   ed   esecutivo,   anche   con   l'ausilio   di   sistemi
informatizzati;
      prova  grafico-descrittiva mediante cui verificare le capacita'
-   da   parte   del   candidato   -   di   gestione   degli  aspetti
tecnico-amministrativi  connessi con l'esercizio e la manutenzione di
strutture immobiliari connotate da livelli medio-alti di complessita'
impiantistica,     con     particolare    riferimento    all'edilizia
universitaria;
      prova  orale finalizzata a verificare il grado di conoscenza di
leggi,   regolamenti,   norme   tecniche,   procedure   inerenti   la
programmazione,   progettazione,   appalto,   esecuzione,   controllo
gestione, manutenzione e collaudo di opere pubbliche.
    La   prova  orale  comprendera',  inoltre,  l'accertamento  della
conoscenza di una lingua straniera a scelta del candidato tra inglese
e francese, nonche' la verifica delle capacita' di utilizzo del PC ed
in particolare del pacchetto MS Office.