Art. 5.

                            Prove d'esame

    L'esame di ammissione al corso consiste in una prova scritta e in
un  colloquio.  Il  candidato  dovra'  inoltre  dimostrare  la  buona
conoscenza di almeno una lingua straniera.
    Le  prove  d'esame  sono  intese ad accertare la preparazione e i
requisiti  culturali  del  candidato,  nonche' la sua attitudine alla
ricerca scientifica e la conoscenza di una o piu' lingue straniere ed
in particolare verteranno su:
      impianti industriali meccanici;
      energetica e sistemi energetici;
      sicurezza e sostenibilita' ambientale.
    Il diario della prova scritta e' il seguente:
      giovedi'  5 dicembre  2002,  ore  10, presso il Dipartimento di
energetica - Polo didattico-scientifico di Monte Dago - Ancona.
    Il diario della prova orale e' iI seguente:
      venerdi  6 dicembre  2002,  ore 9,30, presso il Dipartimento di
energetica - Polo didattico-scientifico di Monte Dago - Ancona.
    Per  sostenere  le  prove  i candidati dovranno esibire un valido
documento  di riconoscimento. Il candidato e' escluso dal concorso se
non si presenta per la/e prova/e.