IL PRESIDENTE

    Vista la legge n. 68 del 25 marzo 1997, n. 68 "Riforma dell'ICE";
    Visto   il   decreto   ministeriale   11 novembre   1997,  n. 474
"Regolamento recante l'approvazione dello Statuto dell'ICE";
    Visto  il  D.D.G. Promozione Scambi del Ministero delle attivita'
produttive   del   14 marzo   2002  di  "Approvazione  del  Programma
Promozionale 2002";
    Vista  la delibera del consiglio di amministrazione n. 327/02 del
26 settembre 2002;

                           Ha determinato

la  realizzazione  di un corso post-universitario di specializzazione
in  commercio  estero  - COR.C.E. "Specialistico Mezzogiorno - Lingue
orientali", che ha lo scopo di formare quadri specializzati destinati
ad  essere  impiegati,  presso  piccole  e  medie imprese, consorzi e
associazioni,  in  attivita'  volte  allo  sviluppo  degli scambi con
l'estero e dei processi di internazionalizzazione delle aziende.
                               Art. 1.

                            Corso e posti

    L'Istituto  nazionale per il commercio estero (ICE), che provvede
autonomamente  all'attuazione  del  programma promozionale secondo le
indicazioni  programmatiche del Ministero delle attivita' produttive,
organizza un corso di specializzazione in commercio estero - COR.C.E.
"Specialistico  Mezzogiorno  -  Lingue orientali" - riservato a venti
vincitori  delle  borse  di studio di cui alle prove di selezione del
presente bando.
    Dieci  posti saranno riservati ai candidati che avranno superato,
nella  selezione,  la  prova  di  almeno  una  delle seguenti lingue:
cinese,  giapponese,  russo  e  arabo  (scelta  come  seconda  lingua
obbligatoria).
    Il  corso,  a  tempo  pieno,  con  frequenza obbligatoria e della
durata  complessiva  di  circa  dodici  mesi,  comprese  le  previste
sospensioni, iniziera' nel primo trimestre 2003, avra' luogo a Napoli
e si articolera' in:
      fase d'aula di sei mesi circa;
      stage aziendale in Italia di due mesi circa;
      stage all'estero di due mesi circa;
      studio individuale di un mese circa.
    Le  prove  di  selezione  avranno  luogo secondo il calendario di
seguito riportato:
      prova  scritta: 11 febbraio 2003 - ore 10, presso Ergife Palace
Hotel, via Aurelia 619, Roma (tel. 06-66441).
    I  risultati  della prova scritta saranno resi noti, nella stessa
giornata,   mediante   affissione   della   graduatoria   nei  locali
dell'Ergife Palace Hotel.
    Tutti  i  candidati  che  non  hanno  ricevuto  comunicazione  di
esclusione  sono  ammessi  a  tale  prova  con riserva di accertare i
requisiti richiesti.
    Questa   comunicazione  e'  valida  a  tutti  gli  effetti  quale
convocazione.
    Prove  orali:  17, 18, 19 e 20 febbraio 2003 - ore 8,30, presso i
locali  del Centro Formazione e Convegni "Ettore Massacesi" dell'ICE,
via Liszt 21, 00144 Roma-Eur (tel. 06-59921).
    I  candidati ammessi alla prova orale dovranno presentare in sede
di  colloquio  un  dettagliato  curriculum vitae contenente il titolo
della tesi e due fotografie formato tessera.
    I  candidati  dovranno  esibire all'atto della loro presentazione
alle  prove  di selezione un documento di riconoscimento valido, pena
l'esclusione dalle prove.
    Nel  caso  che  circostanze straordinarie o imprevedibili rendano
necessario  rinviare  lo  svolgimento della prova scritta, la notizia
del rinvio e del nuovo calendario, viene prontamente diffusa mediante
avviso  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a serie
speciale "Concorsi ed esami".
    Tali   informazioni  sono  disponibili  anche  sul  sito  Intemet
dell'Istituto: http://www.ice.it