Allegato 1

                              Schema  esemplificativo  della  domanda
                              (non  soggetta all'imposta di bollo) Al
                              direttore                amministrativo
                              dell'Universita' degli studi di Lecce -
                              viale Gallipoli, 49 - 73100 Lecce

    ..l..sottoscritt .....................(a) nat....a ............
(prov. di......... ) il ............. C.F. .............. e residente
in  ............... (prov. di .............) c.a.p. ............. via
.................  n. ...  chiede  di essere ammesso a partecipare al
concorso  pubblico,  per  titoli ed esami, ad un posto di categoria -
Area   tecnica,  tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati  per  il
S.I.B.A. di codesta Universita'.
    Dichiara sotto la propria responsabilita' che:
      1) e' cittadino italiano (b);
      2)  e'  iscritto  nelle  liste elettorali del comune di (c) (se
cittadino italiano);
      3)  non  ha  riportato  condanne  penali  e non ha procedimenti
penali in corso (d);
      4) e' in possesso del seguente titolo di studio (e);
      5) ha adempiuto agli obblighi militari di leva (f);
      6) e' in possesso dell'idoneita' fisica all'impiego;
      7)  ha  (oppure  non  ha)  prestato  servizio  presso pubbliche
amministrazioni (g);
      8)  non  e'  stato  destituito o dispensato dall'impiego presso
pubbliche  amministrazioni per persistente insufficiente rendimento e
non  e'  stato  dichiarato  decaduto  da  un impiego statale ai sensi
dell'art. 127,  primo  comma,  lettera d), del testo unico 10 gennaio
1957,  n. 3  e  non  e'  stato licenziato, per giusta causa, ai sensi
dell'art. 1, comma 61, della legge n. 662/1996 (h);
      9)  e' in possesso dei seguenti titoli di preferenza, a parita'
di valutazione (i);
      10)  il  proprio  domicilio  e' in ......... (citta', via, n. e
c.a.p.) tel. ..........;
      11)  (limitatamente ai cittadini degli Stati membri dell'Unione
europea) (l).
    Spazio  riservato  a  coloro  che  intendono  fruire dei benefici
previsti dall'art. 20 della legge n. 104/1992.
    ...l...   sottoscritt.....................   dichiara  di  essere
portatore  di  handicap  ai  sensi dell'art. 3 della legge 5 febbraio
1992,  n. 104  e  pertanto  dichiara di avere necessita' del seguente
ausilio nel corso dello svolgimento delle prove scritte:
...............................................................
    e dei seguenti tempi aggiuntivi:
...............................................................
    Il  sottoscritto  esprime  il  proprio  consenso affinche' i dati
personali  forniti con la presente richiesta possano essere trattati,
nel rispetto della legge n. 675/1996, per gli adempimenti connessi al
presente concorso.
      Data, ................
                                           Firma,...............

      (a) Le aspiranti coniugate devono indicare nell'ordine: cognome
da nubile, nome proprio, cognome del coniuge.
      (b)  Indicare  il possesso della cittadinanza italiana o di uno
degli Stati membri dell'Unione europea.
      (c)  In  caso  di non iscrizione o di cancellazione dalle liste
elettorali indicare i motivi.
      (d)  In  caso contrario indicare le condanne riportate, la data
di  sentenza  dell'autorita' giudiziaria che l'ha emessa, da indicare
anche  se  e'  stata  concessa amnistia, perdono giudiziale, condono,
indulto,  non  menzione  ecc. e anche se nulla risulta sul casellario
giudiziale.  I procedimenti  penali  devono essere indicati qualsiasi
sia la natura degli stessi.
      (e) Indicare il titolo di studio richiesto all'art. 2, punto l,
del presente bando specificando dove e quando e' stato conseguito.
      (f) Se l'aspirante non ha prestato servizio militare, indicarne
i motivi;
      (g)  Indicare  gli  eventuali  servizi  prestati come impiegato
presso  pubbliche  amministrazioni  e  le  cause  di  risoluzione  di
precedenti rapporti di pubblico impiego;
      (h)  Tale  dichiarazione  deve  essere trascritta integralmente
anche  se  il candidato non ha mai prestato o presta tuttora servizio
presso pubbliche amministrazioni.
      (i)  Indicare  l'eventuale  possesso  di  uno  o piu' titoli di
preferenza,  a parita' di valutazione, indicati nell'art. 7 del bando
di concorso.
      (l)  Indicare  il godimento dei diritti civili e politici anche
nello  Stato  di  appartenenza  o  di provenienza ovvero i motivi del
mancato   godimento;   di  avere  adeguata  conoscenza  della  lingua
italiana.