Art. 3.

          Presentazione delle domande. Termini e modalita'

    Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice e
secondo lo schema di cui all'allegato 1, dovranno essere consegnate a
mano  oppure  inviate,  a  mezzo raccomandata a.r., all'ISAE - piazza
dell'Indipendenza,  4  -  00185  Roma, entro il termine perentorio di
quarantacinque  giorni  decorrenti dal giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. A tal fine
fa fede il timbro postale.
    L'amministrazione  non risponde di ritardi di ricezione superiori
a  dieci  giorni rispetto al termine di presentazione delle domande o
di mancate consegne dipendenti da disguidi postali.
    Unitamente  alla  domanda  in  un plico separato e sigillato, che
verra'  aperto  solo dalla commissione, i candidati dovranno produrre
in triplice copia:
      1. Un dettagliato curriculum vitae et studiorum accompagnato da
una  presentazione  della  propria professionalita' e delle attivita'
piu' qualificanti nelle quali si e' esplicata;
      2.  L'elenco  dei titoli sottoposti a valutazione, numerati per
ciascuna categoria.
      3.   La  documentazione  relativa  ai  titoli,  ordinata  nelle
categorie  di  cui  al successivo art. 8 e numerata in corrispondenza
dell'elenco di cui sopra;
    Sulle buste contenenti la domanda e la documentazione relativa ai
titoli,  i  candidati  debbono  indicare  le proprie generalita' e il
riferimento al bando di concorso ISAE n. 5/2002.
    I  candidati  portatori di handicap, ai sensi dell'art. 20, della
legge del 5 febbraio 1992, avranno cura di indicarlo nella domanda di
partecipazione   al   concorso   e   dovranno  specificare  l'ausilio
necessario  in  relazione  al  proprio  handicap, nonche' l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove.
    L'ISAE si riserva la facolta' di effettuare accertamenti circa il
possesso  dei requisiti di partecipazione al concorso e dei requisiti
richiesti per l'ammissione all'impiego, anche prima del termine della
procedura  concorsuale;  a  tal fine si potra' procedere ai controlli
previsti  dall'art. 71  del  decreto  del Presidente della Repubblica
28 dicembre  2000, n. 445, sulle dichiarazioni sostitutive rilasciate
nelle   domande   di   ammissione   alla   selezione,  nonche'  sulla
documentazione  prodotta  in  originale,  ovvero  in  copia  conforme
all'originale.