Art. 3.

                     Presentazione delle domande

    Le  domande  di  ammissione  alla  selezione,  redatte  in  carta
semplice e debitamente firmate, secondo l'allegato A, dovranno essere
inviate  a  mezzo  raccomandata  o  presentate direttamente alla sede
centrale  dell'Automobile  Club  d'Italia  -  Direzione  centrale del
personale,  ufficio  per  l'acquisizione  e lo sviluppo delle risorse
umane,  via  Marsala  n. 8 - 00185 Roma, entro e non oltre il termine
perentorio  di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente
avviso   nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica.  La  data  di
spedizione  delle domande e' stabilita e comprovata dal timbro a data
dell'ufficio  postale accettante o dal timbro apposto dall'Ente sulle
domande presentate a mano.
    Il  termine della presentazione delle domande, ove cada in giorno
festivo,  si  intende  prorogato  di  diritto  al giorno seguente non
festivo.
    Non  saranno  comunque  prese  in  considerazione le domande che,
anche se spedite nei termini, pervengano all'Automobile Club d'Italia
oltre il decimo giorno successivo a quello di scadenza del termine di
presentazione delle domande.
    L'amministrazione  non  assume alcuna responsabilita' nel caso di
dispersione  di  comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del
recapito da parte dell'aspirante o da mancato oppure tardiva notifica
del   cambiamento  di  indirizzo  indicato  nella  domanda,  ne'  per
eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  non  imputabili a colpa
dell'amministrazione stessa.
    I  candidati  portatori di handicap dovranno specificare con nota
scritta,  distinta,  da  allegare  alla  domanda  di  partecipazione,
l'ausilio  necessario  in  relazione  al  proprio  handicap,  nonche'
segnalare    l'eventuale   necessita'   di   tempi   aggiuntivi   per
l'espletamento delle prove.