Art. 6.

                         Prove di selezione

    Le  prove  di selezione consisteranno in una prova scritta ed una
prova orale.
    La  prova  scritta  consistera'  nella  risoluzione  di domande a
risposta sintetica sulle materie di seguito indicate:
      ragioneria;
      nozioni di informatica.
    Il   numero   di   domande   sara'  stabilito  dalla  commissione
esaminatrice in sede di esame.
    La  prova orale consistera' in un colloquio sulle materie oggetto
della  prova  scritta  e in una conversazione su argomenti di cultura
generale e di attualita' in lingua inglese.
    Ai  sensi  dell'art. 7,  comma  2-bis  del decreto del Presidente
della  Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693, le prove di esame potranno
essere  precedute da forme di preselezione, previa determinazione del
segretario generale.
    L'eventuale  prova  preselettiva consistera' nella risoluzione di
sessanta  quesiti  in  un tempo di trenta minuti aventi ad oggetto le
materie  previste per la prova scritta. Sara' ammesso alle successive
prove  selettive un numero di candidati pari al quadruplo dei posti a
selezione.