Art. 5.

                    Preselezione e prove d'esame

Preselezione
    La   prova   di  preselezione,  il  cui  superamento  costituisce
esclusivamente  titolo  per  l'accesso alla successiva prova d'esame,
prevede  l'accertamento  della  conoscenza  della  lingua  inglese  o
francese, e della capacita' di utilizzo dei sistemi informatici.
Prove d'esame
    Le  prove  d'esame  scritte  comprendono  una prima prova teorico
progettuale ed una seconda prova operativa.
    La  prima  prova  scritta  e'  atta a verificare la capacita' del
candidato  nella  progettazione  e  gestione  di  rilievi e controlli
statici di strutture.
    La  seconda  prova  scritta  vertera'  su temi atti a valutare la
capacita'  del  candidato  nell'utilizzo della moderna strumentazione
topografica.
    Prova  orale: discussione sugli argomenti oggetto delle precitate
prove e su temi afferenti al rilevamento.
    La  preselezione  e  la prima prova scritta si terranno il giorno
24 febbraio 2003 con inizio alle ore 9,30.
    La  seconda prova si terra' il giorno 25 febbraio 2003 con inizio
alle ore 9,30.
    La  prova  orale  si terra' il giorno 25 febbraio 2003 con inizio
alle ore 15,00.
    Ogni  singola  prova  s'intende  superata se il candidato ottiene
almeno una votazione di 21/30 o equivalente.
    I  candidati sono invitati a presentarsi presso il Polo regionale
di Lecco del Politecnico di Milano, c.so Matteotti, 3 - Lecco.
    La  comunicazione  ai  candidati delle date d'effettuazione delle
precitate  prove  s'intende  a  tutti  gli  effetti  costituita dalla
lettura del presente decreto.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le prove d'esame, i candidati
dovranno  essere  muniti,  a esclusione di altri, di uno dei seguenti
documenti di riconoscimento:
      a) fotografia  recente applicata su carta da bollo con la firma
dell'aspirante autenticata dal sindaco o da un notaio;
      b) carta d'identita' o passaporto o porto d'armi.