Art. 8.

                              Documenti

    1.  All'atto  della presentazione presso il Centro di selezione e
reclutamento nazionale dell'Esercito di Foligno per essere sottoposti
all'accertamento  attitudinale,  i  concorrenti  dovranno  esibire le
certificazioni indicate nel precedente art. 6, comma 3.
    2. All'atto dell'ammissione alla frequenza dei corsi in Accademia
militare  i  vincitori  del  concorso  dovranno consegnare i seguenti
documenti:
      fotografia  recente,  formato tessera (4 \times 5), con scritto
in  basso  a tergo, in calligrafia leggibile, cognome, nome e data di
nascita. Nessuna autenticazione deve essere apposta sulla fotografia;
      scheda o libretto sanitario.
    I   medesimi  dovranno  inoltre  sottoscrivere,  ai  sensi  delle
disposizioni  del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,  apposita  dichiarazione  sostitutiva  che  confermi,
integri o modifichi quanto dichiarato nella domanda di partecipazione
al concorso circa la propria posizione giudiziaria.
    Infine,  a  seconda  del  proprio stato, dovranno rilasciare, una
delle seguenti dichiarazioni:
      se  sergenti  o volontari in servizio permanente: dichiarazione
(modello  in  allegato  D) di rinuncia al grado rivestito, necessaria
per  la  cancellazione dal ruolo di appartenenza, rispettivamente, ai
sensi  dell'art. 60,  n. 3,  della  legge  31 luglio  1954, n. 599, e
dell'art. 3   della   legge   18 dicembre   1964,   n. 1414,   ovvero
dell'art. 30 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196;
      se volontari in ferma breve: dichiarazione (modello in allegato
E)  di  rinuncia  al  grado  rivestito  e  contestuale  richiesta  di
proscioglimento dalla ferma volontaria contratta.
    La  cancellazione  avra'  effetto  dalla  data  di  ammissione in
qualita'  di  allievo  ai corsi regolari dell'Accademia militare. Gli
allievi,  qualora non conseguano la nomina a Sottotenente in servizio
permanente,  saranno  reintegrati  nel  grado, riscritti nel ruolo di
provenienza  ed  il  tempo  trascorso  in  Accademia  sara' computato
nell'anzianita' di grado.
    3.  Ai  fini dell'iscrizione al corso di laurea che sono tenuti a
frequentare,  gli  allievi,  a  richiesta  del Comando dell'Accademia
militare,  dovranno sottoscrivere dichiarazione sostitutiva, ai sensi
delle  disposizioni  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
28 dicembre  2000,  n. 445,  attestante  il  possesso  del diploma di
istruzione secondaria di secondo grado e la non iscrizione per l'anno
accademico 2003/2004 presso alcuna Universita'.