Art. 18.

                     Disposizioni per i militari

    1.   All'atto   dell'ammissione   alla   frequenza  dei  corsi  i
concorrenti  gia'  alle armi e quelli richiamati dal congedo dovranno
rilasciare,   a   seconda  del  proprio  stato,  una  delle  seguenti
dichiarazioni:
      se  ufficiali:  dichiarazione  di  rinuncia  al grado rivestito
(modello in allegato F), necessaria per la cancellazione dal ruolo di
appartenenza,  ai  sensi degli articoli 70 e 71 della legge 10 aprile
1954, n. 113;
      se  sottufficiali: dichiarazione di rinuncia al grado rivestito
(modello in allegato G), necessaria per la cancellazione dal ruolo di
appartenenza,  ai  sensi  dell'art. 60,  n. 3,  della legge 31 luglio
1954, n. 599;
      se  volontari in servizio permanente: dichiarazione di rinuncia
al  grado  rivestito  (modello  in  allegato  G),  necessaria  per la
cancellazione  dal  ruolo  di appartenenza, ai sensi dell'art. 30 del
decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196;
      se  volontari  in  ferma o graduati di truppa: dichiarazione di
rinuncia   al  grado  rivestito  e  di  proscioglimento  dalla  ferma
volontaria contratta (modello in allegato H).
    2.  La  cancellazione  avra'  effetto dalla data di ammissione in
qualita'   di   allievo  ai  corsi  regolari  della  D.F.U./Accademia
aeronautica.   Gli   allievi   provenienti   dagli   ufficiali,   dai
sottufficiali  e  dai  volontari di truppa, qualora non conseguano la
nomina a sottotenente in servizio permanente, saranno reintegrati nel
grado,  riscritti  nel  ruolo di provenienza ed il tempo trascorso in
Accademia sara' computato nell'anzianita' di grado.
    3.  All'atto  della  ricezione  della comunicazione di ammissione
alla  frequenza  dei  corsi  i  concorrenti  gia'  alle armi e quelli
richiamati  dal  congedo dovranno informare i Comandi di reparto/ente
di   appartenenza,   i   quali,  presa  visione  della  comunicazione
indirizzata  al  vincitore  di concorso a cura della D.F.U./Accademia
aeronautica,   richiederanno   al   militare   il   rilascio  di  una
dichiarazione  di accettazione o rinuncia alla frequenza dei corsi in
qualita'  di  allievo presso la D.F.U./Accademia aeronautica. In caso
di accettazione terranno presenti le seguenti disposizioni:
      la   data   del  trasferimento,  da  iscriversi  sui  documenti
matricolari,   deve   corrispondere  al  giorno  di  ammissione  alla
D.F.U./Accademia aeronautica;
      i documenti matricolari, ove non siano in buono stato, dovranno
essere rinnovati a norma del regolamento per le matricole;
      tutti  i  documenti  personali  degli  ammessi  dovranno essere
inviati  entro  quindici  giorni  al  Comando  della D.F.U./Accademia
aeronautica,  in  completo  ordine  ed aggiornati di ogni variazione,
comprese  quelle  relative all'ammissione, nonche' quelle inerenti al
trattamento economico.