Art. 9.

Prova  orale  di  matematica  e  prova  orale  facoltativa  di lingua
                              straniera

    1.  La  prova  orale  di  matematica,  che  avra' luogo presso la
D.F.U./Accademia  aeronautica,  vertera' sul programma di cui al gia'
citato allegato C al presente decreto.
    La   prova  si  intendera'  superata  se  i  concorrenti  avranno
riportato  una votazione non inferiore a 21/30i. Tale punteggio sara'
utile  per  la  formazione  delle  graduatorie  di  cui al successivo
art. 11.
    L'esito  della  prova  sara' comunicato al termine della stessa a
tutti i partecipanti.
    2. I concorrenti assenti al momento dell'inizio della prova orale
di  matematica,  nonche'  quelli che abbiano rinunciato a sostenerla,
saranno esclusi dal concorso.
    3.   I  concorrenti  idonei  nella  prova  orale  di  matematica,
sempreche' ne abbiano fatto richiesta nella domanda di partecipazione
al  concorso,  sosterranno  la  prova facoltativa di lingua straniera
(non piu' di due scelte tra inglese, francese, tedesco e spagnolo) di
cui al gia' citato allegato C al presente decreto.
    La prova orale facoltativa di lingua straniera consistera' in una
conversazione  nella  lingua  prescelta ed in una traduzione, a prima
vista,  di  un brano scelto dall'esaminatore, diretto ad accertare la
buona conoscenza della lingua stessa.
    I  concorrenti  che  non  intendessero piu' sostenere detta prova
dovranno  rilasciare  dichiarazione  scritta di rinuncia. In tal caso
saranno esonerati dal sostenerla.
    Al  termine  della  prova  sara'  assegnata,  per ciascuna lingua
prescelta,  una  votazione  in  trentesimi  da  0  a  30,  alla quale
corrispondera'  il  seguente punteggio, utile per la formazione delle
graduatorie di cui al successivo art. 11:
      da 0/30i a 20,999/30i = pp. 0,00;
      da 21/30i a 23,999/30i = pp. 0,50;
      da 24/30i a 26,999/30i = pp. 0,75;
      da 27/30i a 30/30i = pp. 1,00.
    4.  Al  termine  di  ogni  seduta  dedicata  alle  prove orali la
commissione  predisporra'  l'elenco  dei  concorrenti  esaminati  con
l'indicazione  del  voto  da  ciascuno riportato e di quello relativo
alla  prova  orale  di lingua straniera eventualmente sostenuta. Tale
elenco verra' affisso all'albo della sede degli esami.