Art. 10.

          Contributo per l'accesso e la frequenza ai corsi

    Il  contributo  per  l'accesso  e la frequenza al corso, che deve
essere  versato  da  coloro  che  non  risultano titolari di borse di
studio,   e'  articolato  secondo  il  sistema  della  progressivita'
continua,  nell'ambito  dei  limiti minimo e massimo, come di seguito
riportato  (e  come  previsto  dal bando benefici per il diritto allo
studio universitario):

Scaglioni ISEE in Euro       |Totale contributi da versare in un anno
1) da 0 a 10.954,67          |                164,15
2) da 10.954,68 a 12.199,74  |                213,76
3) da 12.199,75 a 13.444,57  |                240,55
4) da 13.444,58 a 14.689,40  |                267,34
5) da 14.689,41 a 15.934,23  |                293,60
6) da 15.934,24 a 17.179,06  |                320,39
7) da 17.179,07 a 18.423,89  |                347,17
8) da 18.423,90 a 19.668,72  |                373,96
9) da 19.668,73 a 20.913,55  |                400,75
10) da 20.913,56 a 22.158,38 |                427,54
11) da 22.158,39 a 23.403,21 |                453,80
12) da 23.403,22 a 24.648,00 |                532,23
13) oltre 24.648,00          |                585,81

    Coloro   che   intendono   essere   inseriti  in  una  fascia  di
contribuzione,  devono  compilare  l'apposito modulo da ritirare e da
riconsegnare  presso  l'ufficio  benefici  studenti,  via  Campi  309
(Campus   universitario),  Modena,  nei  seguenti  giorni  ed  orari:
martedi', giovedi' e venerdi', dalle 9,30 alle 13.
    Il  versamento  del  contributo  per  l'accesso e la frequenza ai
corsi e' suddiviso in due rate:
      prima rata: Euro 164,15 all'atto dell'iscrizione;
      seconda  rata:  parte  rimanente  entro  il  31 maggio  2003, a
seconda  della  fascia  di contribuzione in cui il competente ufficio
benefici  ha  inserito  il  dottorando,  previa  presentazione  della
domanda  di  benefici nei termini e modi stabiliti dal bando benefici
per il diritto allo studio universitario.
    In  caso di ritardato pagamento sia della prima sia della seconda
rata,  il  dottorando  sara'  tenuto  a  versare  una  soprattassa di
Euro 51,64.
    Nel  caso  il dottorando non presenti alcuna domanda di benefici,
d'ufficio  verra' inserito nella tredicesima fascia di contribuzione,
pertanto  dovra'  pagare  complessivamente  Euro 585,81 (suddividendo
tale  importo  nelle  due  rate,  la prima all'atto d'iscrizione e la
seconda entro il 31 maggio 2003, cosi' come sopra esposto).