Art. 7.

                             T i t o l i

    La selezione e' per titoli ed esami.
    La  commissione  giudicatrice,  in  sede di riunione preliminare,
procedera',  a  definire  i  criteri  generali per la valutazione dei
titoli,  della  prova  scritta  e  del colloquio, da formalizzare nei
relativi verbali.
    La  valutazione  dei titoli e' effettuata dopo la prova scritta e
prima  che  si proceda alla correzione dei relativi elaborati e sara'
resa nota agli interessati prima dell'effettuazione della prova orale
mediante  affissione  all'albo ufficiale dell'Universita' degli studi
della  Basilicata,  sito  al  rettorato  via  Nazario  Sauro  n. 85 -
Potenza.
    Ai titoli la commissione riservera' il 20% del totale dei punti a
disposizione.
    I  titoli  valutabili, purche' attinenti alle attivita' del posto
messo a selezione, e il relativo punteggio, sono i seguenti:
      1.  diploma  di  laurea  fino  ad  un  massimo di punti 4 cosi'
suddivisi:
        per una votazione di 110 e lode/110 punti 4;
        per una votazione da 110/110 punti 3;
        per una votazione da 100/110 a 109/110 punti 2;
        per una votazione da 95/110 a 99/110 punti 1.
    2.  Formazione  post-universitaria (dottorati di ricerca, master,
scuole di specializzazione) punti 4.
    3. Pubblicazioni fino ad un massimo di punti 6.
    4.  Servizi  prestati presso istituzioni pubbliche e/o private in
settori affini relativamente a:
      esperienze nell'ambito delle attivita' di orientamento;
      esperienza nella gestione e rendicondazione di progetti FSE;
      esperienza nel coordinamento di piccoli gruppi di lavoro;
      capacita' di relazioni esterne;
      fino ad un massimo di punti 6.
    I  suddetti  titoli dovranno essere prodotti in originale o copia
autenticata  e dovranno pervenire, in allegato alla domanda, entro il
termine  di  scadenza  previsto per la presentazione della domanda di
ammissione  alla  selezione.  In  luogo  della  copia autenticata dei
titoli  potra'  essere presentata fotocopia degli stessi accompagnata
da   dichiarazione   sostitutiva   dell'atto  di  notorieta'  di  cui
all'art. 47  del  decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000  n. 445,  attestante  la  conoscenza  del  fatto che la copia e'
conforme  all'originale  (Allegato C). Tale dichiarazione deve essere
sottoscritta   davanti   al   dipendente   addetto   a   ricevere  la
documentazione,  oppure  presentata  o  spedita gia' sottoscritta, in
allegato   alla   domanda,  unitamente  alla  copia  fotostatica  del
documento  d'identita'  del  dichiarante  medesimo.  I titoli possono
essere  autocertificati  mediante  la  forma di semplificazione delle
certificazioni  amministrative  consentite dal decreto del Presidente
della Repubblica n. 445/2000 compilando l'allegato B.
    Relativamente  alle pubblicazioni queste saranno valutate solo se
regolarmente  edite  (ad  esclusione  quindi dei lavori dichiarati in
corso  di  pubblicazione)  ovvero per le quali risultino adempiute le
formalita'  di  deposito  della  copia a stampa, ai sensi del decreto
legislativo  luogotenenziale 31 agosto 1945, n. 660 (tali obblighi si
riferiscono  alla  consegna,  da parte di ogni stampatore, di quattro
esemplari   di   qualsivoglia   suo  stampato  o  pubblicazione  alla
prefettura  della provincia nella quale ha sede l'officina grafica ed
alla locale procura della Repubblica).
    I  lavori  redatti  in  collaborazione possono essere considerati
come  titoli  utili,  solo  ove sia possibile scindere ed individuare
l'apporto  dei singoli autori, in modo che siano valutabili, a favore
del candidato, per la parte che lo riguarda.
    Non e' consentito il riferimento a documenti e pubblicazioni gia'
presentati a questa o altra universita'.
    Agli  atti  e  documenti  redatti in lingua straniera deve essere
allegata   una  traduzione  in  lingua  italiana  conforme  al  testo
straniero,  redatta  dalla  competente  rappresentanza  diplomatica o
consolare, ovvero da un traduttore ufficiale.
    L'amministrazione  si  riserva  la facolta' di procedere a idonei
controlli sulla veridicita' delle dichiarazioni sostitutive.