Art. 9.

              Diario e svolgimento delle prove di esame

    L'elenco  dei candidati ammessi alla selezione nonche' quello dei
non  ammessi  per  difetto  dei  requisiti  prescritti,  saranno resi
pubblici  mediante  affissione  all'albo  ufficiale  dell'Universita'
degli  studi  della  Basilicata, sito al rettorato, via Nazario Sauro
n. 85  -  Potenza e saranno resi disponibili anche per via telematica
sul        sito        dell'Universita'        della       Basilicata
(http://itinera.unibas.it).
    La  prova  scritta  avra'  luogo presso l'Universita' degli studi
della  Basilicata  -  Campus  Macchia  Romana  -  Potenza, secondo il
seguente calendario:
      prova scritta: giorno 4 aprile 2003, ore 9.
    La  pubblicazione  del suddetto calendario delle prova scritta ha
valore  di notifica a tutti gli effetti, per cui i candidati inseriti
nell'elenco  degli ammessi alla selezione, sono tenuti a presentarsi,
per sostenere la prova scritta, senza alcun preavviso, presso la sede
di esame indicata.
    Qualora ritardi di qualsiasi natura non consentissero il rispetto
della  data  prevista,  sara' cura dell'amministrazione comunicare ad
ogni   singolo   candidato,   mediante  notifica  personale  a  mezzo
raccomandata a.r., eventuali variazioni al predetto calendario.
    Ai  candidati che conseguono l'ammissione alla prova orale verra'
data  comunicazione con l'indicazione del voto conseguito nella prova
scritta. L'avviso per la presentazione alla prova orale sara' dato ai
singoli  candidati  almeno  venti  giorni prima di quello in cui essi
dovranno sostenerla.
    La  commissione  giudicatrice  immediatamente  prima  dell'inizio
della  prova orale, determina i quesiti da porre ai singoli candidati
per ciascuna delle materie di esame.
    Tali  quesiti sono proposti a ciascun candidato previa estrazione
a sorte.
    La  prova  orale  si  svolgera' in un'aula aperta al pubblico, di
capienza idonea ad assicurare la massima partecipazione.
    Al   termine   di  ogni  seduta  dedicata  alla  prova  orale  la
commissione   formera'   l'elenco   dei   candidati   esaminati   con
l'indicazione  del voto riportato da ciascuno di essi e, nello stesso
giorno,  curera'  l'affissione  di tale elenco all'albo della sede di
esame.
    Per  essere  ammessi a sostenere le prove di esame, i concorrenti
dovranno   esibire  idoneo  documento  di  riconoscimento  munito  di
fotografia, valido a norma di legge.
    La  mancata  partecipazione  anche  ad una sola delle prove sara'
considerata come rinuncia alla selezione.
    La  votazione  complessiva  e'  determinata sommando il punteggio
conseguito  nella  valutazione  dei  titoli  al punteggio complessivo
riportato nelle prove di esame.
    Le  procedure  concorsuali  dovranno  concludersi  entro sei mesi
dalla  data  della  prima  convocazione  della  commissione (Riunione
preliminare).