Art. 5.

         Istruttoria ed inoltro delle domande dei candidati

    I  Comandi  degli enti o reparti interessati dovranno istruire le
domande presentate dai candidati provvedendo a:
      1)  verificare  in  via  preliminare,  che  siano state redatte
secondo lo schema di cui all'allegato 1 (ruolo sergenti) e allegato 2
(ruolo volontari di truppa in servizio permanente);
      2)  certificare  la  data di presentazione e la correttezza dei
dati  riportati,  apponendo  il timbro dell'ente, la data ed il visto
del Comando o ente di appartenenza;
      3) allegare in copia conforme:
        a) documentazione  caratteristica, ordinata cronologicamente,
relativa  al  servizio  permanente, riferita solo agli ultimi quattro
anni  e  comprensiva  dell'ultimo  documento numerato, compilato alla
data   di   scadenza  del  termine  di  presentazione  delle  domande
(17 aprile  2003), con la motivazione "per partecipazione al concorso
interno   per   l'ammissione   al  terzo  corso  allievi  marescialli
dell'Aeronautica militare";
        b) dichiarazione  di  completezza e attestazione sottoscritta
dal candidato;
        c) foglio  matricolare,  i cui specchi, compresi quelli privi
di  annotazione, devono essere tutti chiusi alla data di scadenza del
termine  di presentazione delle domande di partecipazione al concorso
(17 aprile 2003), mediante apposizione della data, del timbro a umido
dell'ufficio  e della firma dell'ufficiale alla matricola, a comprova
del regolare aggiornamento degli stessi;
        d) copia  del titolo di studio posseduto ovvero dichiarazione
sostitutiva  del concorrente che ne attesti il possesso o l'eventuale
conseguimento nella sessione estiva per i concorrenti appartenenti al
ruolo  dei  volontari  di  truppa  in  servizio  permanente, ai sensi
dell'art. 46,  punto  1,  lettera m) del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
      4)   compilare   e   trasmettere,   unitamente   alla  suddetta
documentazione, l'allegato "3" del presente bando di concorso;
      5)  i  Comandi o enti di appartenenza dovranno far pervenire, a
mezzo  corriere,  improrogabilmente  entro dieci giorni dalla data di
scadenza  del  termine  di  presentazione, le domande corredate della
documentazione  di  cui al predetto punto 3, lettere a), b), c), d) e
punto  4,  alla  Direzione  generale  per  il  personale militare - I
Reparto  2a Divisione - 4a Sezione, via XX Settembre n. 123/A - 00187
Roma   (specificando  sull'esterno  della  busta  la  dizione  "terzo
concorso interno allievi marescialli dell'Aeronautica militare");
      6)  i  Comandi  dovranno  inoltre  informare tempestivamente la
medesima  Direzione  generale per il personale militare - I Reparto -
2a  Divisione  - 4a Sezione, d'ogni fatto che dovesse intervenire nei
confronti   dei   candidati   durante   il  concorso  (trasferimenti,
instaurazione   di   procedimenti  disciplinari  e  penali,  missioni
all'estero,  collocamento  in  congedo,  vincite  di  altri concorsi,
etc.);
      7) le comunicazioni personali agli aspiranti saranno effettuate
per il tramite del Comando o ente di appartenenza;
      8)   l'amministrazione   non   assume  responsabilita'  per  la
dispersione di comunicazioni dipendente da eventuali disguidi postali
o telegrafici o comunque imputabile a fatto di terzi, a caso fortuito
o forza maggiore.