Art. 2.
    Gli  aspiranti  al  concorso  di  cui al precedente art. 1 devono
essere  in  possesso  del  diploma  di  laurea  in ingegneria (laurea
conseguita  nel vecchio ordinamento o laurea specialistica conseguita
nel nuovo ordinamento).
    Le  prove  di  esame  si svolgeranno nella sede che l'universita'
riterra'   di   stabilire;   il   diario  delle  prove  scritte,  con
l'indicazione  del  mese,  del  giorno  e dell'ora in cui le medesime
avranno   luogo,   sara'  notificato  ai  candidati  ammessi  tramite
raccomandata  con  ricevuta  di ritorno, almeno quindici giorni prima
dell'inizio  delle  prove medesime ed inoltre sara' dato avviso nello
stesso termine nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Ai  candidati  che  conseguiranno  l'ammissione  alla prova orale
verra'  data  comunicazione  con  l'indicazione del voto riportato in
ciascuna  della  suddette  prove.  L'avviso per la presentazione alla
prova  orale  verra'  dato  ai  singoli candidati almeno venti giorni
prima di quello in cui essi debbono sostenerla.