Art. 3.

                 Domanda e termine di presentazione

    Le  domande  di  ammissione  al concorso di cui sopra, redatte su
carta  semplice e in conformita' allo schema esemplificativo allegato
(all.  A)  al presente bando dovranno essere indirizzate al direttore
amministrativo  e  presentate direttamente o a mezzo raccomandata con
avviso di ricevimento, alla divisione organizzazione e gestione delle
risorse  umane, settore concorsi, Dorsoduro 3246 - 30100 Venezia, con
esclusione  di  qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di
trenta  giorni  a decorrere dal giorno successivo dalla pubblicazione
del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale
"Concorsi  ed  esami".  La  data  di  presentazione  delle domande e'
stabilita dal timbro a data apposto dall'ufficio protocollo di questa
amministrazione,  mentre  per quelle spedite a mezzo raccomandata con
avviso  di  ricevimento  fara'  fede  il  timbro  a data dell'ufficio
postale accettante.
    Nella  domanda il candidato dovra' dichiarare, oltre alla precisa
indicazione del concorso, sotto la propria responsabilita':
      1.  cognome  e  nome;  le  donne  coniugate  dovranno  indicare
nell'ordine, il cognome, il nome proprio ed il cognome del coniuge;
      2. la data ed il luogo di nascita;
      3.  la  residenza,  con  l'indicazione  della  via,  del numero
civico, della citta', del c.a.p., della Provincia
    Nella  domanda  dovra'  essere  indicato,  altresi',  il  proprio
domicilio  o recapito, con esatta indicazione del numero di codice di
avviamento   postale,   presso  il  quale  si  desidera  che  vengano
effettuate   le   eventuali  comunicazioni.  Sara'  utile,  altresi',
indicare un eventuale recapito telefonico.
    L'Amministrazione  non  assume responsabilita' per la dispersione
di comunicazioni dipendente da inesatte comunicazioni del recapito da
parte  del  candidato  oppure  da mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento  dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali
disguidi  postali  o  telegrafici  o  comunque  imputabili a fatto di
terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
    Ulteriori dichiarazioni:
      1. qualifica e profilo attualmente rivestito;
      2. ufficio di appartenenza;
      3.  i  periodi  per  i  quali  e'  stato disposto provvedimento
interruttivo  del computo dell'effettivo servizio (tale dichiarazione
deve essere resa anche se negativa).
    I  titoli  devono  essere  posseduti  alla  data  di scadenza del
termine  ultimo  per la presentazione della domanda di partecipazione
al concorso.
    I   titoli   possono  essere  presentati  in  originale  o  copia
autentica,    ovvero    mediante    dichiarazione    sostitutiva   di
certificazione  o  dichiarazione  sostitutiva  di  atto di notorieta'
(allegato B).
    Quest'ultima  dichiarazione  va  sottoscritta  dal  candidato  in
presenza  del dipendente addetto a ricevere la documentazione, ovvero
se  inviata  tramite  raccomandata r.r. o consegnata da terze persone
deve  essere  accompagnata da una fotocopia di un documento valido di
identita' del candidato.
    L'Amministrazione  si  riserva la facolta' di procedere ad idonei
controlli  anche  a  campione  sulla  veridicita' delle dichiarazioni
sostitutive.
    Ai sensi dell'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445   del  28 dicembre  2000,  si  rammenta  che  il  rilascio  di
dichiarazioni  mendaci, la costituzione di atti falsi e l'uso di essi
nei   casi   previsti  dal  predetto  decreto  del  Presidente  della
Repubblica,  sono  puniti  ai  sensi  del codice penale e delle leggi
speciali in materia.