Art. 9.
                     Conferimento dell'incarico
    Al  termine  delle  operazioni  di  valutazione,  la  commissione
predispone  l'elenco  degli  idonei  dal  quale il direttore generale
operera' la scelta del soggetto cui affidare l'incarico come previsto
dall'art. 15-ter, comma 2, del decreto legislativo n. 229/1999.
    L'incarico,  che  avra' durata quinquennale, verra' conferito dal
direttore  generale  con  scelta motivata, ai sensi dell'art. 15-ter,
secondo  comma,  del  decreto  legislativo  n. 229/1999,  sulla  base
dell'elenco  degli  idonei  proposto dalla commissione esaminatrice e
tenendo  conto che il parere di tale commissione e' vincolante solo e
limitatamente all'indicazione dei candidati idonei.
    Il  candidato  a  cui sara' conferito l'incarico sara' invitato a
regolarizzare  tutti  i  documenti gia' presentati ed a produrre, nel
termine  di trenta giorni dalla data di comunicazione e sotto pena di
decadenza, ulteriori documenti che gli saranno richiesti dall'azienda
e  ritenuti necessari per dimostrare il possesso di tutti i requisiti
e  condizioni  previsti  dalla  legge  per  l'accesso  al rapporto di
lavoro.
    Le  modalita'  e  le  condizioni  che  regoleranno il rapporto di
lavoro saranno stabilite nel contratto individuale di lavoro.
    Con  l'accettazione  dell'incarico  e  la  presa  di  servizio si
intendono implicitamente accettate, senza riserve, tutte le norme che
disciplinano  e  disciplineranno lo stato giuridico ed il trattamento
economico  del  personale  dirigente  di struttura complessa comprese
quelle stabilite a livello aziendale.
    II  trattamento economico dovuto e' quello previsto dai Contratti
collettivi  nazionali  del  lavoro  nel tempo vigenti e dagli accordi
raggiunti in sede aziendale dalla contrattazione decentrata.
    Alla scadenza dell'incarico, il rinnovo o il mancato rinnovo sono
disposti  con  provvedimento  motivato dal direttore generale, previa
verifica   dell'attivita'   professionale   svolta  e  dei  risultati
raggiunti,  con  riferimento  agli obiettivi affidati, secondo quanto
previsto dal contratto individuale.
    Per  quanto  non  previsto  nel  presente  bando, si' rinvia alla
disciplina  vigente in materia, ai Contratti collettivi nazionali del
lavoro  vigenti,  al  decreto  legislativo  n. 502/1992  e successive
modificazioni  ed  integrazioni,  nonche'  al  decreto del Presidente
della  Repubblica n. 484/1997 ed al decreto legislativo n. 229/1999 e
successive modificazioni ed integrazioni.
    L'azienda  si  riserva  di  conferire  l'incarico quinquennale di
dirigente  di  struttura  complessa  nella  disciplina  di  patologia
clinica  (laboratorio  di  analisi  chimico-cliniche e microbiologia)
coerentemente    alla    vigente    normativa   e/o   direttiva   che
specificatamente   prevedono  la  preventiva  congrua  disponibilita'
finanziaria dell'azienda.
    L'azienda  si  riserva, a suo insindacabile giudizio, la facolta'
di sospendere, modificare oppure revocare il presente bando senza che
per  i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto e possano elevare
obiezioni  di sorta. La presentazione della domanda di partecipazione
implica  la  totale  conoscenza  del  presente bando e ne comporta la
piena ed incondizionata accettazione.
                                   Il direttore generale: Trincas