Art. 5.

                      Istruttoria delle domande

    1.   I  Comandi  interessati  dovranno  istruire  le  domande  di
partecipazione  ai  concorsi di cui al precedente art. 1 dei militari
alle loro dipendenze, provvedendo a:
      a)   certificare   la  data  di  presentazione  della  domanda,
apponendo  negli  appositi spazi in calce all'originale ed alla copia
della  medesima  il  timbro  del  Reparto/Ente, la data, il numero di
protocollo ed il visto per l'inoltro;
      b)  controllare in via preliminare che la domanda sia compilata
in  tutte  le  sue parti e in conformita' al modello di cui al citato
Allegato "B" al presente decreto;
      c) custodire agli atti la copia della domanda;
      d)  far pervenire, possibilmente a mezzo corriere, al Ministero
della  difesa  -  Direzione  generale  per  il personale militare - I
Reparto  -  1a Divisione reclutamento ufficiali - 2a sezione - via XX
Settembre,  n. 123/A  - 00187 Roma, improrogabilmente entro il quinto
giorno  dalla data di scadenza del termine di presentazione di cui al
precedente  art. 4,  comma  1,  l'originale  della  domanda  con  gli
eventuali  allegati, corredata, ove possibile, dalla dichiarazione in
carta  semplice  sul  modello  conforme  all'Allegato "C" al presente
decreto  resa  dall'ufficiale medico dirigente del Servizio sanitario
del Reparto/Ente, attestante l'idoneita' psico-fisica del concorrente
al  servizio militare incondizionato quale ufficiale dell'Aeronautica
militare.  Tale  dichiarazione  dovra' essere in data non anteriore a
quella  di  presentazione  della  domanda  e  dovra' essere trasmessa
tassativamente  entro  i  quindici  giorni  antecedenti  la  data  di
svolgimento  delle  prove  scritte  indicata per ciascun concorso dal
successivo art. 8, qualora non gia' allegata alla domanda medesima;
      e)  informare  tempestivamente  il  Ministero  della  difesa  -
Direzione  generale  per  il  personale  militare  -  I  Reparto - 1a
Divisione reclutamento ufficiali - 2a sezione - casella postale 353 -
00187  Roma  centro,  ovvero  via  fax  al numero 06/4827347, di ogni
variazione   successiva  riguardante  la  posizione  del  concorrente
(promozione, trasferimento, collocamento in congedo e recapito, invio
frequenza  corsi,  provvedimenti  medico-legali, infrazioni di natura
penale e disciplinare, etc.), fino all'eventuale nomina;
      f)  redigere  apposito  documento  caratteristico  relativo  al
concorrente  militare  in  servizio, chiuso alla data di scadenza del
termine  di presentazione delle domande di partecipazione al concorso
per "partecipazione a concorso per la nomina ad ufficiale in servizio
permanente dei ruoli speciali dell'Aeronautica";
      g)  trasmettere,  al piu' tardi entro il ventesimo giorno dalla
data  di  scadenza  del  termine  di  presentazione  delle domande di
partecipazione, i seguenti documenti in loro possesso:
        1)  copia  integrale  del  libretto personale, attestazione e
dichiarazione  di completezza (comprensivo del foglio matricolare per
gli appartenenti al ruolo dei marescialli);
        2)   copia   del   documento   matricolare  (per  i  militari
partecipanti  in  qualita' di idonei non vincitori ai concorsi per la
nomina   ad  ufficiale  in  servizio  permanente  dei  ruoli  normali
dell'Aeronautica   e   per   i   frequentatori   dei   corsi  normali
dell'Accademia aeronautica che non abbiano completato il secondo o il
terzo anno del previsto ciclo formativo).
    2. I competenti Comandi della 1a e 3a Regione Aerea ed il Comando
Aeronautica  militare  di  Roma,  ricevuta  copia  della  domanda  di
partecipazione al concorso dagli ufficiali in congedo, saranno tenuti
a  trasmettere  al Ministero della difesa - Direzione generale per il
personale  militare - I Reparto - 1a Divisione reclutamento ufficiali
-  2a  sezione  - via XX Settembre 123/A Roma, al piu' tardi entro il
ventesimo  giorno dalla data di scadenza del termine di presentazione
delle  domande  di  partecipazione,  possibilmente  a mezzo corriere,
copia  integrale del libretto personale, attestazione e dichiarazione
di completezza relativi agli ufficiali medesimi.
    I   Comandi   di   cui   sopra   dovranno  curare  di  comunicare
tempestivamente al Ministero della difesa - Direzione generale per il
personale  militare - I Reparto - 1a Divisione reclutamento ufficiali
-  2a  Sezione  - casella postale 353 - 00187 Roma centro, ovvero via
fax  al  numero 06/4827347, ogni notizia in loro possesso riguardante
la   situazione   penale  e  disciplinare  dei  concorrenti  ed  ogni
variazione che si dovesse verificare sino all'eventuale nomina.