Art. 4.

                     Presentazione delle domande

    Nella  domanda,  redatta in carta semplice, gli aspiranti debbono
indicare:
      1. la data e il luogo di nascita;
      2.  la  residenza ed il domicilio (con l'esatta indicazione del
numero   di   codice  di  avviamento  postale  e  l'eventuale  numero
telefonico);
      3. il possesso della cittadinanza italiana o equipollente;
      4.  il  comune  di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero, i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      5.  le  eventuali  condanne  penali riportate o i provvedimenti
penali eventualmente pendenti;
      6. l'attuale posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      7. il possesso dei requisiti specifici di ammissionea;
      8.  gli eventuali servizi prestati alle dipendenze di pubbliche
amministrazioni  e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di
pubblico impiego;
      9.   l'indirizzo   al   quale   dovranno  essere  trasmesse  le
comunicazioni  relative  al  concorso  in caso di mancata indicazione
vale ad ogni effetto, la residenza di cui al punto b);
      10.  ai sensi dell'art. 3 della succitata legge n. 127/1997 non
viene  richiesta  l'autenticazione della sottoscrizione in calce alla
domanda.