Allegato 1

  Modello della domanda di ammissione al concorso

Al  Comando centro di reclutamento della Guardia di finanza - Ufficio
concorsi  -  Sez.  AA.UU. - Via della Batteria di Porta Furba n. 34 -
00181 Roma/Appio

    Il  sottoscritto  (1)  nato  a il ................... residente a
(c.a.p.   ....................)  (prov.  ..................)  in  via
n. .......... tel. ............................
    Codice  fiscale  (obbligatorio) \object(60%,60%)="c-f1" chiede di
essere  ammesso  a  partecipare  al  concorso  per il reclutamento di
settantacinque  sottotenenti  di complemento della Guardia di finanza
in servizio di prima nomina.
    All'uopo dichiara sotto la sua personale responsabilita':
      di essere in possesso della cittadinanza italiana;
      di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali  del  comune  di
residenza e di godere dei diritti civili (2) ;
      di essere (celibe, coniugato, vedovo ecc.) (3) ;
      n. dei figli a carico ...................;
      di  non  essere  imputato,  condannato,  ovvero  aver  ottenuto
l'applicazione  della  pena  ai  sensi  dell'art. 444  del  codice di
procedura  penale  per delitti non colposi, ne' essere o essere stato
sottoposto a misure di prevenzione (4) ;
      di  aver  conseguito  il diploma di laurea/laurea specialistica
(di  cui  all'allegato  2  al  bando  di  concorso) in in data con il
punteggio di presso l'Universita' avente sede in ;
      di essere in possesso altresi' di (5) ;
      di  essere  iscritto  al distretto militare di o capitaneria di
porto di ;
      che  nei  riguardi  degli  obblighi  militari  si  trova  nella
posizione di (6) ;
      di   non  essere  stato  destituito,  dispensato  o  dichiarato
decaduto  dall'impiego  presso  una  pubblica  amministrazione ovvero
prosciolto, d'autorita' o d'ufficio, da precedente arruolamento nelle
Forze armate e di Polizia (7) ;
      di  voler  sostenere,  ai sensi dell'art. 5, settimo comma, del
bando   di   concorso,   la   prova   d'esame,  relativa  al  secondo
questionario, sulla seguente materia (8) ;
      di  essere  consapevole  che  le suddette dichiarazioni valgono
come  autocertificazione  ai  sensi  del decreto del Presidente della
Repubblica   28 dicembre  2000,  n. 445,  e  che  in  caso  di  false
dichiarazioni  il  dichiarante e' punito ai sensi del codice penale e
delle  leggi  speciali  in  materia  e che decadra' da ogni beneficio
eventualmente  conseguito  al  provvedimento emanato sulla base della
dichiarazione non veritiera;
      di  essere  a  conoscenza  che la prova d'esame del concorso si
svolgera' nel giorno, nel luogo, nell'ora e con le modalita' indicate
nell'art. 5 del bando di concorso.
    Dichiara  altresi'  che  la  propria  famiglia  risiede  a  prov.
(...............)          via          n. ..........         (c.a.p.
............................) (Eventuale).
    Per   eventuali   comunicazioni,  il  recapito  e'  il  seguente:
(indirizzo,    c.a.p.,    comune,    provincia    e    n. telefonico)
(Obbligatorio).
    La  presente  sottoscrizione,  autorizza  il trattamento dei dati
personali ai sensi delle legge 31 dicembre 1996, n. 675.
      Data
                                                         Il candidato

    (1) Cognome e nome (possibilmente in stampatello).
    (2) In caso negativo, indicarne i motivi.
    (3) Indicare il proprio stato civile.
    (4) In caso contrario indicare le eventuali condanne riportate, i
procedimenti penali pendenti e le misure di prevenzione al quale e' o
e' stato sottoposto.
    (5)  Nel caso in cui il candidato sia in possesso di altri titoli
di  cui  agli articoli 6 e 16, specificare dettagliatamente. Le copie
delle  pubblicazioni  dovranno  comunque  essere  presentate  o fatte
pervenire,  al  Comando  centro  di  reclutamento,  entro  il termine
perentorio  di giorni venti dalla data di scadenza del termine ultimo
per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
    (6)  Abile  arruolato e godente di rinvio, in attesa di chiamata,
esonerato,  riformato,  alle  armi (indicare reparto di appartenenza)
congedato per fine ferma, ecc.
    (7)  In  caso  positivo,  indicare  i  servizi prestati presso la
pubblica  amministrazione  specificando  la  denominazione dell'Ente,
Ministero, Forza armata o di Polizia.
    (8)  Indicare  una  delle  seguenti  materie: diritto e procedura
penale,   diritto   tributario,  scienza  delle  finanze,  ragioneria
generale, statistica metodologica od economia politica.
    N.B.  Per  gli  arruolati della leva di mare, il nulla osta della
competente capitaneria di porto deve essere trasmesso unitamente alla
domanda di partecipazione al concorso.