Art. 3.
    Per  l'ammissione  al  concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei
seguenti requisiti:
      a) cittadinanza  italiana  o  di  uno  Stato membro dell'Unione
europea;
      b) laurea in matematica;
      c) dottorato   di   ricerca  oppure  comprovata  esperienza  in
attivita'  di  ricerca  ovvero  curriculum  scientifico professionale
adeguato   in   sismologia,  tomografia  sismologica,  ed  esperienze
documentate in informatica e programmazione;
      d) adeguata conoscenza della lingua inglese;
      e) i  cittadini  degli  Stati membri dell'Unione europea devono
inoltre avere adeguata conoscenza della lingua italiana,
    L'accertamento del possesso dei requisiti idonei allo svolgimento
dell'attivita' di ricerca in oggetto di cui ai punti c), d) ed e), e'
demandato alla commissione esaminatrice.
    I  requisiti  predetti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza   dal   termine   stabilito   dal   presente  bando  per  la
presentazione della domanda di ammissione al concorso.
    L'esclusione  dal  concorso  per difetto dai requisiti prescritti
potra'   essere  disposta  in  ogni  momento  con  provvedimento  del
presidente dell'OGS.
    Costituira' titolo preferenziale la conoscenza o l'esperienza nei
seguenti campi:
      interpolazione da dati posti in maniera non uniforme.