Art. 4.

               Istruttoria delle domande dei candidati

    I  Comandi degli enti o reparti interessati dovranno istruire con
la massima cura le domande presentate dai candidati provvedendo a:
      1) verificare  che siano firmate, complete e redatte secondo lo
schema di cui all'allegato 1 al presente bando;
      2) certificare  la data di presentazione assumendo a protocollo
le  domande  di partecipazione al concorso nel medesimo giorno in cui
le  stesse vengono presentate dai candidati e la correttezza dei dati
riportati  apponendo  il  timbro  dell'ente,  la data ed il visto del
Comando o ente di appartenenza;
      3) allegare copia conforme:
        a) di  tutta  la  documentazione  caratteristica  relativa al
servizio  permanente.  Tale  documentazione dovra' essere comprensiva
dell'ultimo  documento numerato e compilato alla data di scadenza del
termine  di  presentazione  delle  domande  (25 agosto  2003), con la
causale  «partecipazione  al  concorso  per  l'ammissione al 9° corso
Sergenti»  e  dei  modelli  valutativi,  redatti dalle scuole, per la
frequenza ai corsi di formazione professionale per Sottocapi;
        b) dei  quadri  punizioni  ed elogi anche se negativi, ovvero
una  dichiarazione  del  Comando,  relativa  al  periodo del servizio
permanente,   riassuntiva   delle   ricompense   e   delle   sanzioni
disciplinari, anche se negativa, secondo lo schema in allegato «2».
    I  Comandi  dovranno segnalare l'elenco dei candidati entro e non
oltre il terzo giorno successivo alla data di scadenza del termine di
presentazione  delle domande a mezzo messaggio indirizzato a Persomil
I Rep. 2ª Div. Roma o a mezzo fax al numero 06-47353530.
    I suddetti Comandi, dopo aver proceduto alle predette incombenze,
dovranno  inviare, con il mezzo piu' celere, entro dieci giorni dalla
data  di  scadenza  del termine di presentazione, le domande complete
come sopra indicato alla Direzione generale per il Personale militare
-  I  Reparto  -  2ª  Divisione - 3ª Sezione - via XX settembre 123/A
00187  -  Roma  (specificando  sull'esterno  della  busta  la dizione
«Concorso Ruolo Sergenti»).
    I  Comandi dovranno inoltre informare tempestivamente la medesima
Direzione  generale per il Personale militare, I Reparto 2ª Divisione
- 3ª Sezione, di ogni fatto che dovesse intervenire nei confronti dei
candidati  durante  lo  svolgimento  delle  varie  fasi  del concorso
(trasferimenti,  instaurazione di procedimenti disciplinari e penali,
attribuzione  di  qualifica  inferiore  a  «nella  media»  o giudizio
equivalente, missioni all'estero, collocamento in congedo, vincite di
altri concorsi, etc.).