Art. 9.

                         Iscrizione ai corsi

    1. I candidati idonei per ordine di graduatoria all'ammissione al
corso  di  dottorato  di  ricerca  dovranno  comunicare  alla Sezione
diritto  allo  studio  dell'Universita'  «Ca'  Foscari»  di  Venezia,
Dorsoduro   n. 1453   -   30123  Venezia,  tramite  telegramma,  pena
l'esclusione  dal  corso,  la propria volonta' di iscriversi al corso
entro  cinque giorni dalla data di affissione della graduatoria nella
sede  del  dipartimento sede amministrativa del dottorato di ricerca,
autocertificando  l'avvenuto  pagamento dell'imposta di bollo di Euro
10,33,  della  tassa  sul  diritto  allo studio di Euro 93,21 e della
prima rata di Euro 600, per un importo complessivo di Euro 703,54, da
effettuare  mediante  apposito  bollettino  di conto corrente postale
ritirabile  presso  la  Sezione  diritto  allo studio o tramite conto
corrente postale n. 270306 intestato all'Universita' «Ca' Foscari» di
Venezia  -  Servizio  tesoreria,  con  causale:  «iscrizione corso di
dottorato 19° ciclo - anno accademico 2003/2004».
    2.  Sono  tenuti  al solo pagamento dell'imposta di bollo e della
tassa regionale per il diritto allo studio, per l'importo complessivo
di Euro 103,54:
      a) i dottorandi titolari di borse di studio;
      b) i titolari di assegno di ricerca;
      c) i  dottorandi  con invalidita' riconosciuta pari o superiore
al 66%.
    3. In caso di rinuncia di uno dei candidati si procedera' secondo
l'ordine   di   graduatoria,   sino   ad   esaurimento  dei  posti  a
disposizione,   tramite   invio   di   telegramma  agli  interessati:
l'accettazione  dovra'  avvenire  entro  sette  giorni dalla data del
ricevimento.
    4.  Entro  il  termine  del  5 dicembre 2003 il dottorando dovra'
produrre  tutta  la  documentazione  necessaria a perfezionare la sua
pratica  di iscrizione. Il candidato, in possesso di titolo di studio
estero,  in  particolare,  dovra'  produrre il medesimo legalizzato e
corredato   da  «dichiarazione  di  valore  in  loco»  a  cura  della
rappresentanza    diplomatico-consolare   italiana   competente   per
territorio  nel Paese al cui ordinamento appartiene l'istituzione che
ha rilasciato il titolo.
    5.  I  contributi  universitari  per  la  frequenza  dei corsi di
dottorato  sono  determinati  per  l'a.a.  2003/2004 fasce di reddito
secondo la seguente tabella:


Fasce  Reddito (ISEE)       Importo     Importo tassa  Importo totale
        in migliaia        per fascia       minima       per fascia
          di Euro


1   fino a 6.5 mila euro   Euro        0  Euro 170,00   Euro   170,00
2   fino a 16.5 mila euro  Euro   250,00  Euro 170,00   Euro   420,00
3   fino a 21.5 mila euro  Euro   500,00  Euro 170,00   Euro   670,00
4   fino a 24 mila euro    Euro   700,00  Euro 170,00   Euro   870,00
5   fino a 26.5 mila euro  Euro   900,00  Euro 170,00   Euro 1.070,00
6   fino a 29 mila euro    Euro 1.100,00  Euro 170,00   Euro 1.270,00
7   fino a 31.5 mila euro  Euro 1.300,00  Euro 170,00   Euro 1.470,00
8   Oltre/studente che     Euro 1.500,00  Euro 170,00   Euro 1.670,00
     non presenta au-
     tocertificazione
     ISEE

    6.  Per ciascuna fascia di reddito e' previsto oltre al pagamento
della  tassa minima di iscrizione determinata per l'a.a. 2003/2004 in
Euro  170,00,  anche  il  pagamento della tassa regionale sul diritto
allo studio di Euro 93,21.
    7.  Il  pagamento  e' previsto in due rate: la seconda rata, data
dalla  differenza  tra  l'importo  complessivo  (calcolato sulla base
della  condizione  economica)  e  l'importo versato nella prima rata,
dovra' essere pagata entro il 15 maggio 2004.
    8.  La  valutazione  della condizione economica dello studente e'
determinata  con  riferimento  al  proprio  nucleo familiare ai sensi
dell'art. 5  del  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri
«Uniformita'  del trattamento sul diritto agli studi universitari»; a
tal  fine  e'  calcolato  l'indice  ISEE (indicatore della situazione
economica  equivalente), determinato dalla somma dei redditi + il 20%
del  patrimonio,  rapportato  al  parametro  desunto  dalla  scala di
equivalenza relativo ai componenti il nucleo familiare.
    9. La compilazione della dichiarazione sostitutiva unica relativa
all'ISEE sara' effettuata presso i Centri di assistenza fiscale (CAF)
del Triveneto convenzionati con l'Universita' «Ca' Foscari».
    10.  Nei  casi  in  cui  la  prima rata sia superiore all'importo
complessivo, la differenza sara' rimborsata.
    11.  Il  bollettino di conto corrente con l'importo della seconda
rata  da  pagare  sara'  inviato  a domicilio entro il mese di aprile
2004.
    12.  Nel  caso  in cui si abbia diritto al rimborso, si ricevera'
sempre a domicilio, il relativo assegno.
    13.  Qualora  il  dottorando  risultasse vincitore della borsa di
studio  regionale  di cui all'art. 7, avra' rimborsata anche la tassa
regionale per il diritto allo studio.
    14.  L'eventuale  ritiro  o  decadenza  o esclusione dal corso di
dottorato  non  comporta  una  riduzione  dell'importo complessivo di
tasse; pertanto in questo caso il dottorando e' tenuto a pagare anche
la seconda rata.