Art. 2.
    Le  domande  di  trasferimento  dovranno  essere  indirizzate  ed
inviate  al  preside  della  facolta'  di ingegneria - via E. Longoni
n. 83  -  00155 Roma, entro e non oltre trenta giorni, decorrenti dal
giorno  successivo a quello di pubblicazione del presente bando nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Il  richiedente dovra' dichiarare di aver rispettato l'obbligo di
permanenza  per  tre  anni  accademici nella sede universitaria dalla
quale  chiede  di essere trasferito, ovvero di trovarsi nel corso del
terzo  anno  accademico  di  permanenza  nella  sede universitaria di
appartenenza.
    Alla domanda dovra' essere allegato:
      1. Il curriculum della propria attivita' scientifica, didattica
e professionale;
      2. Certificato   di  servizio  attestante  la  retribuzione  in
godimento,  ovvero una dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto
del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445;
      3. Dichiarazione  di  cui  all'art. 3  del regolamento relativo
alla procedura per i trasferimenti;
      4. Un  elenco dei titoli posseduti alla data della domanda, che
il candidato ritiene utili far valere ai fini del trasferimento;
      5. Le  pubblicazioni  ed  i lavori che il candidato intende far
valere per la valutazione comparativa.
    Le  pubblicazioni  potranno essere inviate in originale, in copia
autenticata   ovvero  in  copia  dichiarata  conforme  all'originale,
mediante  dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta', ai sensi
dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
Per  le pubblicazioni stampate all'estero deve risultare la data e il
luogo  di  pubblicazione.  Per  le  pubblicazioni  stampate in Italia
debbono  essere  adempiuti  gli  obblighi  previsti  dall'art. 1  del
decreto  legislativo  luogotenenziale  31 agosto  1945, n. 660: «Ogni
stampatore  ha  l'obbligo  di  consegnare,  per ogni qualsivoglia suo
stampato  o  pubblicazione,  quattro  esemplari alla Prefettura della
provincia nella quale ha sede l'officina grafica ed un esemplare alla
locale Procura della Repubblica».