Art. 3.

                        Domande di ammissione

    Le   domande   di   partecipazione   al   concorso,   debitamente
sottoscritte  e  redatte in carta semplice secondo lo schema allegato
al  presente  bando  (Allegato A), dovranno pervenire all'Universita'
degli  studi dell'Insubria, ufficio protocollo, via Ravasi, 2 - 21100
Varese, entro il giorno 30 settembre 2003, con una delle seguenti due
modalita':
      spedizione   a   mezzo   raccomandata  postale  con  avviso  di
ricevimento;
      consegna  all'ufficio  protocollo  nei seguenti orari: lunedi',
martedi'  e  giovedi'  dalle  9  alle 12; mercoledi dalle 9 alle 12 e
dalle l4 alle 16; venerdi' dalle 9 alle 14.
    La   consegna   diretta   all'ufficio  protocollo  dovra'  essere
effettuata entro le ore 12 del giorno di scadenza.
    Saranno  inammissibili  le  domande  consegnate oltre il suddetto
orario  e  quelle  pervenute  a mezzo raccomandata oltre il giorno di
scadenza suddetto, anche se spedite in data precedente.
    Saranno    inoltre   inammissibili   le   domande   prive   della
sottoscrizione.
    Ai  candidati  la  cui domanda sia stata dichiarata inammissibile
sara'   data  comunicazione  dell'esclusione  dal  concorso  mediante
lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
    Nella  domanda, da redigere in lingua italiana, il candidato deve
dichiarare sotto la propria responsabilita':
      a) il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita;
      b) la residenza;
      c) il  domicilio  eletto  ai  fini  concorsuali (comprensivo di
numero  di  telefono  ed  eventuale  e-mail),  con  espressa menzione
dell'impegno a comunicare tempestivamente eventuali variazioni;
      d) la cittadinanza;
      e) l'esatta  denominazione  del  dottorato  di  ricerca  al cui
concorso intende partecipare;
      f) il possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana;
      g) la  laurea  posseduta, la data e l'universita' presso cui e'
stata  conseguita,  ovvero il titolo conseguito presso un'universita'
straniera gia' dichiarato equipollente (in caso di possesso di titolo
non  ancora dichiarato equipollente a titolo conseguito in Italia, il
candidato  dovra' fare espressa richiesta di equipollenza utilizzando
l'allegato  B  e  allegando  i  documenti  indicati  nell'art. 2  del
presente bando);
      h) di  impegnarsi  a  frequentare  a  tempo  pieno  il corso di
dottorato  secondo  le modalita' che saranno fissate dal collegio dei
docenti;
      i) le lingue straniere conosciute;
      j) quale sia la propria posizione in relazione all'assolvimento
dell'obbligo di leva;
      k) se  ha gia' usufruito in precedenza di altra borsa di studio
per un corso di dottorato;
      l) se e' titolare di altre borse di studio;
      m) se  e'  iscritto a una scuola di specializzazione, indicando
eventualmente oggetto, sede della scuola, durata e anno di corso;
      n) se  e'  iscritto  ad  altro  corso  di dottorato di ricerca,
indicando  eventualmente  oggetto,  sede  del corso, durata e anno di
corso;
      o) se   e'   iscritto  ad  altro  corso  di  studio,  indicando
eventualmente oggetto, sede del corso, durata e anno di corso;
      p) di avere preso visione del bando di concorso.
    La  mancanza  o  non  univoca  indicazione di uno o piu' elementi
previsti   dallo   schema   allegato   potranno   essere  oggetto  di
regolarizzazione   nei   tempi   e  nei  modi  che  saranno  indicati
dall'Universita'.