Art. 5.

                      Procedure di valutazione

    1.   La   commissione  giudicatrice  predetermina  i  criteri  di
valutazione  e  i  punteggi  da  attribuire  ai titoli presentati dai
candidati  e li rende pubblici tramite esposizione all'albo ufficiale
IUAV  Universita'  degli  studi  almeno dieci giorni prima dell'avvio
della procedura di valutazione.
    2. La commissione giudicatrice valutera':
      a) curriculum con allegato portfolio;
      b) certificazione  o  autocertificazione  di  conoscenza  della
lingua inglese;
      c) due  lettere  di  presentazione  del  candidato  redatte  da
docenti universitari o studiosi di chiara fama;
      d) lettera  di motivazione del candidato alla partecipazione al
corso  di dottorato di ricerca internazionale «Villard d'Honnecourt»,
relativa  in  particolar  modo  al  tema generale scelto per il primo
triennio «Identita' europea»;
    3.  Al  termine  della  valutazione,  la commissione determina la
graduatoria  dei  candidati  ammissibili al corso presso la sede IUAV
Universita' degli studi e la graduatoria dei candidati ammissibili al
corso  presso  la  sede  «Roma Tre». Tali graduatorie saranno esposte
all'albo ufficiale di IUAV Universita' degli studi.
    4.  Ciascun  rettore disporra', con proprio decreto, l'ammissione
al  corso  dei vincitori presso la propria sede, nei limiti dei posti
disponibili per il corso.
    5. Il decreto di cui al comma precedente sara' affisso al proprio
albo ufficiale d'Ateneo e sara' pubblicato nel proprio sito internet,
in   particolare:   www.iuav.it   IUAV   Universita'  degli  studi  e
www.uniroma3.it Universita' «Roma Tre».
    6.  Gli  ammessi  ai corsi sono avvisati a mezzo raccomandata con
avviso di ricevimento.
    7.  I  titoli  presentati dai candidati in occasione del presente
concorso non verranno restituiti.