Art. 2.
    Sono  indetti  pubblici  concorsi, per esami, per l'ammissione ai
corsi  di  dottorato di ricerca, di durata triennale, che si elencano
di  seguito  con  l'indicazione  della  struttura  di  afferenza, del
coordinatore,  delle  sedi consorziate, dei curricula, del numero dei
posti   messi   a  concorso  e  del  numero  delle  borse  di  studio
disponibili:

Archeologia  medievale:  strutture  della  societa',  insediamenti  e
                 organizzazione del territorio, attivita' produttive.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di storia e metodologie comparate.
    Coordinatore: prof. Fabio Redi.
    Sedi consorziate: Universita' degli studi di Firenze, Universita'
cattolica  «Sacro  Cuore»  di  Milano,  Universita'  degli  studi  di
Salerno, Universita' degli studi della Tuscia (Viterbo).
    Curricula:
      a) sistemi  di  manufatti, approvvigionamento di materia prime,
circolazione di materiali su scala locale e a largo raggio, tipologia
di  manufatti  (ceramiche,  metalli, vetri); trattamento di reperti e
campioni paleo-ambientali e mineropetrografici;
      b) forme   insediative   medievali  (archeologia  e  topografia
urbana,   organizzazione   del  territorio  rurale,  incastellamento,
insediamenti   monastici,  archeologia  dell'architettura  e  analisi
stratigrafica degli elevati, archeologia del paesaggio);
      c) archeologia   della   morte:  edifici  funerari,  necropoli,
rituali e corredi;
      d) il   Mediterraneo   come   frontiera   culturale:  caratteri
dell'insediamento tra Europa cristiana e Oriente islamico.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

                  Biologia cellulare e molecolare.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di biologia di base ed applicata.
    Coordinatore: prof.ssa Laura Conti
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) cellulare e dello sviluppo;
      b) biochimico strutturale e funzionale;
      c) farmacologico-tossicologico;
      d) fisiologico animale e fisiologico vegetale.
    Posti n. 6 - Borse n. 3.
    Finanziamento: 3 borse Universita' L'Aquila.

                           Biotecnologie.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di medicina sperimentale.
    Coordinatore: prof. Antonio Pavan.
    Sedi  consorziate: Universita' degli studi di Roma «La Sapienza»,
Universita' degli studi di Napoli «Federico II».
    Curricula:
      a) biotecnologie industriali;
      b) biotecnologie biomediche;
      c) biotecnologie per la rigenerazione dello scheletro.
    Posti n. 10 - Borse n. 5.
    Finanziamento:   3   borse   Universita'   L'Aquila;   una  borsa
Universita'  Napoli  «Federico  II»;  una  borsa Universita' Roma «La
Sapienza».

                       Chirurgia sperimentale.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di scienze chirurgiche.
    Coordinatore: prof. Giorgio Citone.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula: a) chirurgia sperimentale.
    Posti n. 6 - Borse n. 3.
    Finanziamento: 3 borse Universita' L'Aquila.

                               Fisica.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di fisica.
    Coordinatore: prof. Guido Visconti.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) fisica nucleare e subnucleare;
      b) fisica della materia;
      c) geofisica e fisica dell'ambiente;
      d) astrofisica e fisica dello spazio.
    Posti n. 10 - Borse n. 5.
    Finanziamento:  2 borse Universita' L'Aquila; una borsa I.N.F.N.;
due  borse  I.N.F.N.  -  Laboratori  Nazionali  del Gran Sasso per il
curriculum «Fisica nucleare e subnucleare».

                          Generi letterari.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di culture comparate.
    Coordinatore: prof. Massimo Fusillo.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula: a) generi letterari.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

                    Informatica ed applicazioni.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di informatica.
    Coordinatore: prof. Benedetto Intrigila.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula: a) informatica ed applicazioni.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

              Ingegneria elettrica e dell'informazione.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di ingegneria elettrica.
    Coordinatore: prof. Alfredo Germani.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) elettronica  di  potenza,  azionamenti,  impianti elettrici,
misure elettriche;
      b) elettronica    delle   alte   frequenze,   microelettronica,
compatibilita' elettromagnetica;
      c) sistemi di elaborazione dell'informazione;
      d) teoria  dei  sistemi  e  del  controllo,  sistemi economici,
bioingegneria;
      e) teoria  dei  codici,  crittografia,  geometria combinatoria,
calcolo delle probabilita' e statistica.
    Posti n. 8 - Borse n. 4.
    Finanziamento:  3  borse  Universita'  L'Aquila;  1  borsa Thales
Communications  S.p.A.  per  il  curriculum  «Sistemi di elaborazione
dell'informazione».

            Ingegneria e modellistica fisico-matematica.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di ingegneria delle strutture, delle acque e del terreno.
    Coordinatore: prof. Aniello Russo Spena.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) meccanica dei solidi e delle strutture;
      b) comportamento fluidodinamico di sistemi polifasici;
      c) idrodinamica e morfodinamica marittima;
      d) reti   di  distribuzione  di  fluidi  newtoniani  in  regime
quasi-stazionario e trasporto di inquinanti in mezzi porosi;
      e) modelli matematici nell'ingegneria.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

                        Ingegneria meccanica.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di energetica.
    Coordinatore: prof. Enrico Chiappini.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) diagnostica, controllo e misure ambientali ed industriali;
      b) energetica industriale ed ambientale;
      c) modellazione e progettazione meccanica;
      d) sistemi di produzione industriale.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

                             Matematica.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di matematica pura ed applicata.
    Coordinatore: prof.ssa Anna De Masi.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) matematica;
      b) matematica applicata;
      c) matematica finanziaria.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

              Medicina interna e immunologia applicata.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di medicina interna e sanita' pubblica.
    Coordinatore: prof. Giorgio Tonietti.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) immunologia clinica e allergologia;
      b) patologia cardiovascolare.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

               Medicina preventiva e sanita' pubblica.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di medicina interna e sanita' pubblica.
    Coordinatore: prof. Ferdinando di Orio.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Curricula: a) medicina preventiva e sanita' pubblica.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

              Medicina sperimentale ed endocrinologia.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di medicina sperimentale.
    Coordinatore: prof. Aristide Floridi.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) biologia e patologia molecolare;
      b) fisiopatologia endocrina e metabolica;
      c) sessuologia medica.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: due borse Universita' L'Aquila.

Recupero,  progetto  e tutela nei contesti insediativi e territoriali
                           di elevato valore ambientale e paesistico.

    Sede amm.va: Universita' degli studi dell'Aquila.
    Dipartimento di architettura ed urbanistica.
    Coordinatore: prof. Giulio Tamburini.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) metodologie  di  controllo  unitario  della progettazione in
ambiti di rilevanza ambientale;
      b) metodi  di  progettazione  basati  sull'imputazione unitaria
degli apporti disciplinari;
      c) ricomposizione dei quadri analitici pluridisciplinari per la
pianificazione e progettazione ambientale;
      d) vulnerabilita'  sismica  dei  sistemi  urbani  nei  contesti
insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.

                         Scienze ambientali.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di scienze ambientali.
    Coordinatore: prof. Valter Rossi.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) ecologico-antropologico;
      b) botanico;
      c) zoologico;
      d) microbiologico;
      e) scienza della terra.
    Posti n. 6 - Borse n. 3.
    Finanziamento: 3 borse Universita' L'Aquila.

     Scienze biochimiche e psicobiologia dei processi cognitivi.

    Sede  amm.va:  Universita' degli studi dell'Aquila - Dipartimento
di scienze e tecnologie biomediche.
    Coordinatore: prof. Argante Bozzi.
    Sede consorziata: nessuna.
    Curricula:
      a) enzimologia;
      b) biologia cellulare;
      c) struttura e funzione di glicoproteine;
      d) apprendimento, memoria e processi cognitivi;
      e) motivazione ed emozione.
    Posti n. 4 - Borse n. 2.
    Finanziamento: 2 borse Universita' L'Aquila.