Art. 3.

                Domanda di partecipazione al concorso

    1.  La  domanda di partecipazione al concorso, da redigere in una
lingua a scelta tra italiano, francese o inglese, in carta libera, in
forma di autocertificazione ai sensi del decreto del Presidente della
Repubblica  28 dicembre  2000,  n. 445,  completa  di  tutti  i  suoi
allegati  di cui al successivo art. 4, deve pervenire perentoriamente
alla  Scuola  entro  le  ore  12  del  giorno  31 ottobre  2003.  Gli
interessati  potranno  avvalersi  dello  schema  di  domanda  di  cui
all'allegato «A».
    2.  Il  ritardo  nella presentazione o nell'arrivo della domanda,
qualunque ne sia la causa, ne comporta la inammissibilita'.
    3. Nella domanda e' fatto obbligo ai candidati di dichiarare:
      a)  il  cognome,  il  nome,  il  luogo  e  la data di nascita e
nazionalita';
      b)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  e  di non avere
procedimenti penali in corso;
      c)  il  possesso  del  titolo  accademico  di cui al precedente
art. 2  con  l'indicazione  del  corso  di laurea, della sua durata e
dell'universita' o istituto di istruzione universitaria dove e' stato
conseguito   (per   il   titolo  conseguito  all'estero  deve  essere
dichiarata  l'equipollenza  al  titolo  conferito  da  universita'  o
istituti  di  istruzione universitaria della Repubblica italiana e la
legge che ha disposto tale equipollenza);
      d) l'anno accademico di immatricolazione;
      e)  gli  esami  superati  nel  corso di laurea con la votazione
riportata   in  ciascuno  di  essi  nonche'  la  votazione  riportata
nell'esame di laurea e la data di conseguimento della stessa;
      f)  il  settore, l'area di concorso e il curriculum per i quali
intendono concorrere;
      g) la lingua straniera prescelta per il colloquio;
      h) il domicilio od il recapito presso il quale desiderano siano
trasmesse  le  comunicazioni  relative  al concorso e l'impegno a far
conoscere le eventuali variazioni di indirizzo.
    4.  I  candidati  di  cui  all'art. 2, comma 4, dovranno indicare
nella domanda la data in cui conseguiranno il diploma di laurea.
    5.  L'omissione  anche  di  una sola delle suddette dichiarazioni
determina l'esclusione del candidato dal concorso.
    6.  La  domanda  di  partecipazione  al  concorso  dovra'  essere
debitamente   sottoscritta  dal  candidato  che  dovra'  allegare  la
fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validita'.
    7.  I  candidati  portatori  di  handicap,  ai  sensi della legge
n. 104/92,  dovranno  allegare  alla domanda per la partecipazione al
concorso  una  nota  con la quale richiedere, in relazione al proprio
handicap,  l'ausilio  necessario  per  lo  svolgimento  del concorso,
nonche' l'eventuale necessita' di tempi aggiuntivi.
    8.   L'Amministrazione  non  assume  alcuna  responsabilita'  per
mancata  o  tardiva  comunicazione dipendente da inesatte indicazioni
del recapito da parte dell'aspirante oppure per tardiva comunicazione
del   cambiamento  di  indirizzo  indicato  nella  domanda,  ne'  per
eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  non  imputabili a colpa
dell'Amministrazione della Scuola.