Art. 4.

                     Presentazione delle domande

    Nella  domanda, redatta in carta semplice, pena l'esclusione, gli
aspiranti debbono dichiarare:
      1) il cognome e il nome;
      2)  la residenza (con l'esatta indicazione del numero di codice
di avviamento postale e l'eventuale numero telefonico);
      3) di essere in possesso della cittadinanza italiana (ovvero il
possesso  dei  requisiti  sostitutivi)  o  di essere cittadino di uno
degli Stati membri della Unione europea;
      4)  di godere dei diritti civili e politici indicando il comune
nelle  cui liste elettorali si e' iscritti, ovvero i motivi della non
iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
      5)  le  eventuali condanne penali riportate (anche se sia stata
concessa  amnistia,  condono,  indulto  o  perdono  giudiziale)  o  i
procedimenti penali eventualmente pendenti presso qualunque autorita'
giudiziaria;
      6) l'attuale posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      7) il possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia;
      8) l'iscrizione all'albo;
      9)  il  possesso  dell'anzianita' di servizio di sette anni nel
profilo  a  selezione,  di  cui  cinque nella disciplina o disciplina
equipollente, e specializzazione nella disciplina o in una disciplina
equipollente  ovvero il possesso dell'anzianita' di servizio di dieci
anni nel profilo e nella disciplina;
      10) gli eventuali servizi prestati alle dipendenze di pubbliche
amministrazioni.  In caso di rapporto concluso dichiarare le cause di
risoluzione  di  tali  rapporti  o  quantomeno  di  non  essere stato
destituito o dispensato, ne' dichiarato decaduto dall'impiego;
      11)  il  domicilio  presso  il  quale  deve,  ad  ogni effetto,
essergli  fatta pervenire ogni necessaria comunicazione e l'impegno a
far conoscere le successive eventuali variazioni di recapito. In caso
di  mancata  indicazione vale ad ogni effetto, la residenza di cui al
precedente punto del presente articolo;
      12) ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/1996, di accordare
il consenso affinche' i propri dati possano essere trattati ed essere
oggetto di comunicazione a terzi al fine di provvedere ad adempimenti
derivanti da obblighi di legge.
    Alla  domanda  dovra'  essere  allegato  il  curriculum (datato e
firmato) di cui al precedente articolo del presente bando.
    Ai sensi dell'art. 39 del decreto del Presidente della Repubblica
n.  445/2000  la  sottoscrizione  delle  domande  di partecipazione a
selezioni   per   l'assunzione,  a  qualsiasi  titolo,  in  tutte  le
amministrazioni pubbliche non e' soggetta ad autenticazione.