Art. 5.

                     Conferimento dell'incarico

    La  commissione esaminatrice formulera', per ciacun candidato, un
giudizio  di  idoneita'  o  di  non  idoneita'  e predisporra' (senza
pervenire  ne'  direttamente ne' indirettamente, alla formulazione di
una graduatoria) un elenco di candidati idonei.
    L'attribuzione  dell'incarico  verra'  effettuata  dal  direttore
generale  con  provvedimento  motivato,  il quale operera' la propria
scelta all'interno dell'elenco degli idonei.
    L'incarico  di  durata  da  cinque  a sette anni, con facolta' di
rinnovo  per lo stesso periodo o per periodo piu' breve, da' titolo a
specifico trattamento economico oltre alla retribuzione di posizione,
secondo  le  modalita'  previste dall'art. 15 del decreto legislativo
30 dicembre  1992, n. 502, come modificato dall'art. 15-ter, comma 2,
del decreto legislativo n. 229/1999.
    Tale  incarico  comporta  l'obbligo  di un rapporto esclusivo con
l'Azienda  U.S.L.  n. 7  di  Carbonia e pertanto e' incompatibile con
ogni altro rapporto di lavoro, dipendente o in convenzione, con altre
strutture pubbliche o private.
    Il  dirigente  e'  sottoposto  a  verifica  triennale  ed anche a
verifica   a   termine  dell'incarico;  le  verifiche  concernono  le
attivita'  professionali  svolte  ed  i  risultati  raggiunti  e sono
effettuate  da un collegio tecnico, nominato dal direttore generale e
presieduto  dal  direttore  del  dipartimento. L'esito positivo delle
verifiche costituisce condizione per la conferma degli incarichi.
    Il  rapporto  di  lavoro  e'  costituito e regolato dal contratto
individuale  da  stipulare  in  conformita'  di  quanto  previsto dal
vigente  C.C.N.L.  per  l'area della dirigenza medica e veterinaria -
Comparto  sanita'  -  e  da  ogni  altra  disposizione  legislativa o
regolamentare  ad  esso  compatibile.  Il contratto dovra' contenere,
altresi',  una  clausola  risolutiva  automatica  in  caso di mancata
acquisizione,  da  parte  del dirigente, dell'attestato di formazione
manageriale  ai  sensi  di  quanto  previsto dall'art. 13 del decreto
legislativo n. 229/1999.
    I   documenti   allegati  alla  domanda  di  partecipazione  alla
selezione  non  saranno  restituiti agli interessati se non decorsi i
termini  per la presentazione di eventuali ricorsi e a condizione che
gli eventuali ricorsi presentati siano giunti a definitiva decisione.
Ai sensi dell'art. 10, comma 1, della legge 31 dicembre 1996, n. 675,
i  dati  personali  forniti  dai candidati saranno raccolti presso le
strutture organizzative di amministrazione del personale dell'Azienda
U.S.L.  n. 7 di Carbonia per le finalita' di gestione della selezione
e  saranno trattati presso una banca dati eventualmente automatizzata
anche   successivamente   all'eventuale  instaurazione  del  rapporto
lavoro,  per  finalita' inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento di tali dati e' obbligatori ai fini della valutazione
dei  requisiti  di partecipazione, pena l'esclusione dalla selezione.
Per  quanto  non  espressamente  previsto  nel presente avviso, si fa
riferimento  alla normativa in materia per il personale delle Aziende
U.S.L.  ed  in  particolare  al decreto legislativo 30 dicembre 1992,
n. 502,  cosi' come modificato dal decreto legislativo n. 229/1999 ed
al decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484.
    L'Azienda U.S.L. si riserva la facolta' di prorogare, sospendere,
revocare  o  modificare  il  presente avviso, qualora ne rilevasse la
necessita'  per  ragioni  di  pubblico  interesse,  senza  che  per i
concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.
    Per  informazioni  rivolgersi  al servizio personale dell'Azienda
U.S.L. n. 7 di Carbonia, via Dalmazia, telefono 0781/6683201.
                                   Il direttore generale: Simeone