Art. 10.

  Presentazione dei documenti e costituzione del rapporto di lavoro

    I  vincitori saranno invitati, a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento,  a  stipulare,  in  conformita'  a  quanto  previsto dal
C.C.N.L.  del comparto Universita' e previo accertamento del possesso
dei  requisiti prescritti per la costituzione del rapporto di lavoro,
il  contratto individuale di lavoro subordinato a tempo indeterminato
per l'assunzione nella categoria C.
    I   vincitori   sono   tenuti   a  presentare  una  dichiarazione
sottoscritta  sotto  la  propria  responsabilita',  entro  il termine
perentorio  di  trenta giorni dalla data della predetta stipulazione,
di  non  svolgere  alcuna attivita' che dia luogo ad incompatibilita'
con il rapporto di impiego presso l'amministrazione.
    I  vincitori  dovranno  altresi' dichiarare, ai sensi del decreto
del Presidente della Repubblica n. 445/2000, di possedere i requisiti
prescritti,  elencati  dal  presente  bando. Dalla dichiarazione deve
risultare  inoltre  che  i  requisiti prescritti erano posseduti alla
data  di  scadenza  del  termine  ultimo  per  la presentazione della
domanda di ammissione al concorso.
    I  vincitori  dovranno,  inoltre,  presentare  un  certificato di
idoneita'  fisica  all'impiego,  ai  sensi  della  vigente normativa.
Qualora  il  soggetto  sia affetto da qualsiasi imperfezione fisica o
invalidita',  il  certificato deve farne espressa menzione, indicando
se  la  stessa possa comunque influire sulla capacita' lavorativa del
vincitore o se possa risultare pericolosa per la salute pubblica, per
l'incolumita'  dei  colleghi  o per la sicurezza del luogo di lavoro.
L'amministrazione  si  riserva  la  facolta'  di  sottoporre a visita
medica  di  un  sanitario  di  propria fiducia il candidato vincitore
qualora lo ritenga necessario.
    Qualora  un  vincitore  non  presenti  entro il termine di trenta
giorni dalla data di stipulazione del contratto di lavoro individuale
la  documentazione  richiesta,  fatta  salva  la  possibilita' di una
proroga   a   richiesta  dell'interessato  nel  caso  del  comprovato
impedimento, si provvedera' all'immediata risoluzione dello stesso.
    I  documenti  si  considerano  prodotti  in  tempo utile anche se
spediti  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il
termine   sopraindicato.  A  tal  fine  fa  fede  il  timbro  a  data
dell'ufficio postale accettante.