PROGRAMMA DI ESAME
    1)  Le  prove  scritte  vertono  su una o piu' materie tra quelle
elencate nei gruppi che seguono:
      primo giorno:
        a) contabilita' generale;
        b) contabilita' analitica e di gestione;
        c) disciplina dei bilanci di esercizio e consolidati;
        d) controllo della contabilita' e dei bilanci;
      secondo giorno:
        e) diritto civile e commerciale;
        f) diritto fallimentare;
        g) diritto tributario;
        h) diritto del lavoro e della previdenza sociale;
      terzo giorno:
        i) sistemi di informazione e di informatica;
        l)  economia  politica e aziendale e principi fondamentali di
gestione finanziaria;
        m) matematica e statistica.
    2)  La prova orale verte su tutte le materie elencate nell'art. 4
del decreto legislativo n. 88/1992, che di seguito si riportano:
      a) contabilita' generale;
      b) contabilita' analitica e di gestione;
      c) disciplina dei bilanci di esercizio e consolidati;
      d) controllo della contabilita' e dei bilanci;
      e) diritto civile e commerciale;
      f) diritto fallimentare;
      g) diritto tributario;
      h) diritto del lavoro e della previdenza sociale;
      i) sistemi di informazione e di informatica;
      l)  economia  politica  e  aziendale e principi fondamentali di
gestione finanziaria;
      m) matematica e statistica.
    3)  Ai  sensi  dell'art. 4,  comma  2,  del  decreto  legislativo
27 gennaio  1992,  n. 88, per le materie elencate nelle lettere da e)
ad  m), l'accertamento delle conoscenze teoriche e della capacita' di
applicarle  praticamente  e'  limitato  a  quanto  necessario  per il
controllo della contabilita' e dei bilanci.
- In bollo da euro 10,33 -
fac-simile
(schema di domanda)
                              Alla    Commisione   esaminatrice   per
                              l'iscrizione  nel registro dei revisori
                              contabili  -  sessione 2003 - presso il
                              Ministero  della giustizia - D. A. G. -
                              D.  G.  G.  C.  - Ufficio IV - Revisori
                              contabili,  via  Tronto  n.  2 - c.a.p.
                              00198 Roma
    Oggetto:  domanda  di partecipazione alla sessione di esame 2003,
per  l'iscrizione  nel  registro  dei  revisori contabili indetta con
decreto ministeriale 25 settembre 2003.
    Il sottoscritto (cognome)                  (nome)
nato  a  il  ..................... residente a via c.a.p. ...........
codice fiscale
                              Dichiara:
    di  essere  in possesso del seguente titolo di studio: conseguito
il .............. presso ;
    di  aver  svolto  un  periodo  di  tirocinio  dal  ..........  al
...........,  presso  il  revisore  contabile sig. come risulta dalla
documentazione allegata;
    di  aver  sostenuto  l'esame  di abilitazione alla professione di
nella  sessione  .................  in data .........................
presso  e  di avere diritto all'esonero parziale ai sensi dell'art. 5
del decreto legislativo n. 88/1992 per le seguenti materie:


 ;
    di  aver  superato  un  esame  teorico-pratico  presso  la Scuola
superiore  della  pubblica  amministrazione in data presso e di avere
diritto   all'esonero  parziale  ai  sensi  dell'art. 5  del  decreto
legislativo n. 88/1992 per le seguenti materie:
 ;
    che  intende  ricevere le comunicazioni relative all'esame presso
il seguente domicilio:
    via     c.a.p.     .............     citta'     telefono:    casa
............................. ufficio fax: cell. ;
    di  essere portatore di handicap in quanto e, pertanto, chiede di
poter   usufruire   di   un   tempo   aggiuntivo   quantificabile  in
........................;
                               Chiede:
    di  essere  ammesso  alla sessione di esame, per l'iscrizione nel
registro dei revisori contabili, relativa all'anno 2003.
                               Allega:
      1)  (documentazione  comprovante  il  possesso  del  titolo  di
studio);
      2)   (documentazione   comprovante  l'avvenuto  compimento  del
tirocinio);
      3)  (documentazione comprovante il diritto all'esonero parziale
dall'esame   -   ai   sensi   dell'art. 5   del  decreto  legislativo
n. 88/1992);
      4)  originale  della  ricevuta  di versamento sul capitolo 3525
dell'entrata  del bilancio dello Stato capo XI del contributo di Euro
25,82;
      5) (documentazione comprovante l'handicap);
                            ................. li' ...................
                 In fede ........................................
(fac-simile)
          DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'
    Io  sottoscritto iscritto nel registro dei revisori contabili con
decreto ministeriale ......................................... nat...
a il cod. fiscale ................................ residente a c.a.p.
..............  in via n. ............ avvalendomi delle disposizioni
di  cui  all'art. 47  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica
28 dicembre  2000,  n. 445,  consapevole delle disposizioni contenute
nell'art. 76  dello  stesso decreto del Presidente della Repubblica e
delle   pene  stabilite  per  le  false  attestazioni  e  le  mendaci
dichiarazioni, dichiaro, sotto la mia personale responsabilita':
    che  il  dott.  nato  a  il ........................ ha svolto il
tirocinio   per   revisore  contabile  sotto  la  mia  direzione  dal
................. al .............................
    data
                                  firma
    N.B.:   Si   allega   fotocopia   di   un   valido  documento  di
riconoscimento.