Art. 7.
                Graduatorie e modalita' di iscrizione
    Al   termine  delle  prove  d'esame  la  commissione  compila  la
graduatoria  generale  di  merito  sulla  base  della  somma dei voti
riportati dai candidati nella prova scritta e nel colloquio generale.
Tale  graduatoria  e' utile per la determinazione dei posti con borsa
di  studio  generica e senza borsa di studio fino all'esaurimento dei
posti  disponibili e degli idonei non ammessi. Verra' inoltre stilata
una  graduatoria  per  ogni  borsa  di  studio finanziata da soggetti
pubblici o privati ed associata a un tema specifico. Tale graduatoria
e'  ottenuta  sommando  il  voto  della  prova scritta, del colloquio
generale  e  del  relativo  colloquio aggiuntivo su un tema specifico
associato  alla  borsa  ed  e'  utile solo per l'assegnazione di tale
borsa.
    Le borse di studio sono assegnate secondo l'ordine definito nella
relativa  graduatoria,  tenendo  conto  delle preferenze espresse dai
candidati nell'apposito modulo.
    Il rettore approva gli atti del concorso e decreta le graduatorie
per   l'ammissione  dei  candidati.  Tali  graduatorie  saranno  rese
pubbliche  mediante affissione all'albo ufficiale dell'Ateneo in data
13 febbraio   2004   e   saranno   consultabili   sul  sito  internet
all'indirizzo http://www.polimi.it/dottorato/
    I  candidati,  collocati in una posizione utile nelle graduatorie
pubblicate  all'albo  ufficiale,  dovranno  far  pervenire,  pena  la
perdita  del  diritto  all'ammissione al dottorato, al Politecnico di
Milano  -  Piazza Leonardo da Vinci 32 - 20133 Milano, direttamente a
mezzo  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento,  o  tramite  terze
persone,  ma  in  ogni  caso  a loro rischio e cura, entro il termine
perentorio  del 24 febbraio 2004, una domanda di iscrizione corredata
dai documenti di seguito elencati.
    Se  si  viene  ammessi  al dottorato su posto con borsa di studio
erogata dal Politecnico di Milano:
      due fotografie recenti formato tessera;
      una marca da bollo da Euro 10,33.
    Se  si  viene ammessi al dottorato su posto senza borsa di studio
con  pagamento  di  tasse  e  contributi per l'accesso e la frequenza
(inclusi i beneficiari di assegno di ricerca):
      due fotografie recenti formato tessera;
      ricevuta  del versamento della prima rata di tasse e contributi
dell'importo  di  Euro 618,00 da effettuare con bonifico bancario sul
c/c  n. 1600X69  intestato al Politecnico di Milano - presso la Banca
Popolare  di  Sondrio,  agenzia  n. 21  (  ABI 05696 - CAB 01620) con
l'indicazione della causale e relativa attestazione;
    La   seconda   rata   relativa   al   conguaglio  dei  contributi
dell'importo  di  Euro  882,00 dovra' essere effettuata con le stesse
modalita' entro il 15 settembre 2004.
    La  modulistica  per  la domanda di iscrizione, sara' disponibile
presso  il sito internet all'indirizzo http://www.polimi.it/dottorato
e presso l'ufficio dottorato di ricerca del Politecnico di Milano.
    Il  candidato  ammesso  su  posto  con borsa di studio o su posto
senza  borsa di studio con il pagamento delle tasse e contributi che,
avendone  diritto, non provvedera' ad immatricolarsi entro il termine
previsto sara' considerato rinunciatario perdendo irrevocabilmente il
diritto all'immatricolazione.
    Nel  procedimento di immatricolazione, per consentire il completo
utilizzo  dei  posti  messi  a  concorso  dall'Ateneo, e' previsto un
subentro.  A tale scopo, il 27 febbraio 2004 saranno esposte all'albo
ufficiale   le   graduatorie   degli   aventi   diritto  al  subentro
nell'ammissione  al  dottorato. Tali candidati dovranno far pervenire
la  domanda  di ammissione al dottorato con le stesse modalita' sopra
esposte entro il termine perentorio del 5 marzo 2004.
    Gli  studenti  che non effettueranno l'iscrizione entro i termini
stabiliti  per  ciascuna  fase  saranno considerati rinunciatari. Non
saranno  accolte domande di immatricolazione presentate con modalita'
differenti da quelle stabilite.
    E' vietata l'iscrizione contemporanea a piu' dottorati di ricerca
presso  la stessa o altra sede universitaria. Il candidato che avesse
ottenuto l'ammissione a piu' dottorati dovra' optare per l'iscrizione
ad  uno  solo  di  essi.  E'  vietata l'iscrizione contemporanea a un
dottorato  di  ricerca  e  ad  un  corso di laurea o ad una scuola di
specializzazione  o  a  un  corso  di  perfezionamento  o a un master
universitario.
    Agli iscritti alle scuole di specializzazione che siano ammessi a
frequentare   un  corso  di  dottorato  di  ricerca,  si  applica  la
sospensione   del  corso  degli  studi  fino  alla  cessazione  della
frequenza del corso di dottorato.