In  esecuzione  della deliberazione n. 1047 del 24 settembre 2003
e'   indetto   avviso   pubblico  per  il  conferimento  di  incarico
quinquennale  di  direzione  di  struttura complessa per il «Servizio
farmaceutico»  afferente alla direzione sanitaria (ruolo: sanitario -
profilo  professionale:  farmacisti  -  area:  farmacia - disciplina:
farmaceutica  territoriale),  presso  l'azienda  sanitaria  locale  -
A.S.L. della provincia di Varese.

            Requisiti generali e specifici di ammissione:

    a)  cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle
leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;
    b)  idoneita'  fisica  all'impiego. L'accertamento dell'idoneita'
fisica   all'impiego   e'  effettuato,  a  cura  dell'azienda,  prima
dell'immissione in servizio;
    c)  iscrizione all'albo professionale dei farmacisti attestata da
certificato  in  data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza
del  bando,  ovvero l'iscrizione al corrispondente albo professionale
di  uno  dei  Paesi  dell'Unione  europea  con  obbligo di iscrizione
all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio;
    d)  anzianita'  di  servizio  di  sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o   disciplina  equipollente  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella disciplina;
    e)  curriculum  ai  sensi  dell'art. 8 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 484/1997;
    f)  attestato di formazione manageriale, salvo quanto previsto ai
commi  2 e 4 dell'art. 15 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 484/1997.
    Non  possono  accedere  al  posto  coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o
dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione.
    I  requisiti  prescritti  devono  essere  posseduti  alla data di
scadenza   del   termine   stabilito   dal   presente  bando  per  la
presentazione delle domande di ammissione all'avviso.
    A  seguito  della legge 16 maggio 1997, n. 127, la partecipazione
ai  concorsi  indetti  da pubbliche amministrazioni non e' soggetta a
limiti  di  eta'.  Tenuto  conto, tuttavia, dei limiti di eta' per il
collocamento  a  pensione  dei dipendenti e della durata quinquennale
del  contratto, al conferimento del primo incarico si procedera' solo
qualora  il  termine  finale  dei  cinque  anni coincida o non superi
comunque il 65° anno di eta'.
    I   requisiti   soprarichiamati   vanno   comprovati   da  idonea
documentazione  da  allegarsi  alla domanda di ammissione al presente
incarico  quinquennale.  Saranno  considerati  privi  di  efficacia i
documenti che perverranno dopo la scadenza del presente bando.
    Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la
non ammissione all'incarico quinquennale.

                  Domanda di ammissione all'avviso.

    Per  l'ammissione  all'avviso  gli aspiranti devono far pervenire
entro  e  non  oltre  le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla
data  di  pubblicazione  del  presente bando nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana  al  servizio  «Organizzazione e sviluppo
risorse  umane  -  rapporti  sindacali» ufficio concorsi dell'azienda
sanitaria  locale  -  A.S.L. della provincia di Varese (via O. Rossi,
n. 9) - domanda in carta semplice datata e firmata.
    Nella  domanda  i  candidati  devono dichiarare, sotto la propria
responsabilita':
      1) cognome e nome;
      2) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      3) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      4)  il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione delle liste
medesime;
      5)   le   eventuali   condanne   penali   riportate   (indicare
esplicitamente anche l'assenza di condanne penali);
      6) il possesso dei requisiti generali e specifici richiesti dal
bando;
      7)  i  titoli di studio posseduti oltre a quelli previsti tra i
requisiti di ammissione;
      8) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      9)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni e le
cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego;
      10)  il  domicilio  presso  il quale deve essere fatta, ad ogni
effetto, ogni necessaria comunicazione.
    La   omessa   o  errata  indicazione  anche  di  una  sola  delle
dichiarazioni  fra  quelle  riportate  sopra  determina  l'esclusione
dall'avviso per il conferimento dell'incarico quinquennale.

              Documentazione da allegare alla domanda.

    I concorrenti dovranno produrre in allegato alla domanda:
      1)  diploma  di  laurea in farmacia ovvero diploma di laurea in
chimica e tecnologie farmaceutiche;
      2) diploma di specializzazione nella disciplina di farmaceutica
territoriale o disciplina equipollente;
      3)    certificato   di   servizio   comprovante   il   possesso
dell'anzianita' richiesta per l'ammissione all'avviso;
      4)  iscrizione all'albo dell'ordine dei farmacisti attestata da
certificato  rilasciato  in  data non anteriore a sei mesi rispetto a
quello di scadenza dell'avviso;
      5) curriculum professionale redatto in carta semplice, datato e
firmato  dal concorrente, che dovra' essere documentato e concernente
le  attivita' professionali, di studio, direzionali-organizzative con
riferimento:
        a)  alla  tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le
strutture  presso  le quali il candidato ha svolto la sua attivita' e
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
        b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed
alle  sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni di direzione;
        c)   alla   tipologia   qualitativa   e   quantitativa  delle
prestazioni effettuate dal candidato;
        d)  ai  soggiorni  di studio o di addestramento professionale
per  attivita'  attinenti  alla  disciplina  in  rilevanti  strutture
italiane  o  estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione
dei tirocini obbligatori;
        e)  all'attivita'  didattica  presso  corsi  di studio per il
conseguimento    di   diploma   universitario,   di   laurea   o   di
specializzazione  ovvero presso scuole per la formazione di personale
sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;
        f)   alla  partecipazione  a  corsi,  congressi,  convegni  e
seminari  anche  effettuati  all'estero valutati secondo i criteri di
cui   all'art. 9   del   decreto   del  Presidente  della  Repubblica
n. 484/1997 nonche' alle pregresse idoneita' nazionali.
    Nella  valutazione  del  curriculum  e'  presa in considerazione,
altresi',  la  produzione  scientifica  strettamente  pertinente alla
disciplina,    pubblicata    su   riviste   italiane   o   straniere,
caratterizzate  da  criteri  di  filtro nell'accettazione dei lavori,
nonche' il suo impatto sulla comunita' scientifica.
      6)   ricevuta   attestante   il   versamento   della  tassa  di
partecipazione  di  Euro  16,00, non rimborsabile, effettuato tramite
vaglia  postale  intestato al tesoriere dell'azienda sanitaria locale
della provincia di Varese - Banca Intesa S.p.a. - ufficio tesoreria -
via Leopardi n. 4 - 21100 Varese (specificare nello spazio del vaglia
postale  riservato  alle comunicazioni del mittente l'avviso a cui si
partecipa)  oppure  tramite versamento diretto presso l'ufficio cassa
dell'A.S.L. situato in via Rossi n. 9 (c/o Padiglione Tanzi);
      7) elenco dettagliato, in duplice copia, dei documenti e titoli
presentati.
    E' possibile produrre la documentazione richiesta in originale, o
in  copia  legale  o  in  copia  autenticata ai sensi di legge ovvero
autocertificati  ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000,  descrivendo analiticamente tutti gli elementi necessari
alla  esatta  individuazione  del  titolo autocertificato; qualora il
titolo  autocertificato non fosse chiaramente descritto o mancasse di
elementi  essenziali  alla  sua  valutazione,  non  sara'  tenuto  in
considerazione.
    I  contenuti del curriculum relativi alla tipologia qualitativa e
quantitativa   delle   prestazioni  effettuate  dal  candidato  e  le
pubblicazioni non possono essere autocertificati ai sensi del decreto
del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
    Nella  certificazione,  o sulla dichiarazione sostitutiva di atto
di  notorieta', relativa ai servizi devono essere indicati: l'azienda
presso  cui  si  e'  prestato  o  si presta il servizio, le posizioni
funzionali  o  le  qualifiche attribuite, le discipline nelle quali i
servizi  sono  stati  prestati,  le  date  iniziali  e  terminali dei
relativi  periodi di attivita', nonche' l'impegno orario di attivita'
settimanale.
    In  caso  di  spedizione  o  di consegna tramite terza persona di
dichiarazioni  sostitutive  di  atto  di  notorieta',  e'  necessario
allegare   sempre   fotocopia   di  valido  ed  idoneo  documento  di
riconoscimento.
    Presso   l'ufficio  concorsi  dell'azienda  si  potra'  procedere
all'autentica   di  fotocopie  di  documenti  originali  in  possesso
dell'azienda  nonche'  a  quella  di  documenti  originali esibiti in
visione dal candidato.

                      Commissione e selezione.

    La   commissione,   costituita  come  previsto  dall'art. 15-ter,
comma 2,   del   decreto   legislativo  30 dicembre  1992,  n. 502  e
successive  modificazioni  ed  integrazioni  accerta  l'idoneita' dei
candidati sulla base del colloquio e della valutazione del curriculum
professionale.
    Il   colloquio   e'  diretto  alla  valutazione  delle  capacita'
professionali   del   candidato   nella   specifica   disciplina  con
riferimento  anche  alle esperienze professionali documentate nonche'
all'accertamento   delle  capacita'  gestionali  organizzative  e  di
direzione  del  candidato  stesso  con  riferimento  all'incarico  da
svolgere.
    La  data  e  la sede del colloquio saranno resi noti ai candidati
con raccomandata con avviso di ricevimento.
    I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel
giorno,   nell'ora   e   nella   sede  stabilita  saranno  dichiarati
rinunciatari.

                     Conferimento dell'incarico.

    L'attribuzione dell'incarico e' effettuata dal direttore generale
sulla  base della rosa dei candidati idonei selezionati dall'apposita
commissione e comporta l'esclusivita' del rapporto di lavoro.
    Il  vincitore  dell'avviso  dovra'  far pervenire nei termini che
saranno  fissati  dall'amministrazione  i  documenti  comprovanti  il
possesso   dei  requisiti  generali  e  specifici  richiesti  per  il
conferimento dell'incarico.
    L'accettazione della nomina e l'assunzione del servizio implicano
l'accettazione,   senza   riserve,  delle  condizioni  contenute  nel
presente  bando,  delle  norme  regolamentari in vigore presso questa
azienda   e   di   quelle  future  che  dovessero  essere  deliberate
dall'amministrazione di questa azienda sanitaria.
    L'incarico  di durata quinquennale potra' essere rinnovato previa
verifica  positiva  da  effettuarsi  da  parte  di  apposito collegio
tecnico   costituito  ai  sensi  dell'art. 15  comma  5  del  decreto
legislativo  30 dicembre  92,  n. 502  e  successive modificazioni ed
integrazioni.  Il dirigente non confermato nell'incarico e' destinato
ad altra funzione con il trattamento economico relativo alla funzione
di destinazione previsto dal CCNL vigente.
    L'amministrazione  si  riserva,  a suo insindacabile giudizio, la
facolta'  di  disporre  la  proroga,  la  sospensione o la revoca del
presente  avviso  senza  che  i candidati possano accampare pretese o
diritti di sorta.
    Si   precisa  che,  ai  sensi  di  quanto  previsto  dalla  legge
31 dicembre  1996,  n. 675,  i  dati  personali forniti dai candidati
nella  domanda  di partecipazione al presente avviso saranno trattati
esclusivamente  per  le  finalita'  di gestione della procedura e per
quelle    connesse   all'eventuale   procedimento   di   conferimento
dell'incarico.
    Per tutto quanto non previsto nel presente bando si intendono qui
richiamate,  a  tutti gli effetti, le vigenti norme legislative ed in
modo  particolare  il  decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e
successive  modificazioni  ed integrazioni, il decreto del Presidente
della   Repubblica  n. 484/1997,  il  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  n. 487/1994,  il decreto ministeriale 30 gennaio 1998, il
C.C.N.L. vigente.
    Per  eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi al
servizio   «Organizzazione   e  sviluppo  risorse  umane  -  rapporti
sindacali»  -  ufficio  concorsi  dell'azienda sanitaria locale della
provincia   di   Varese   (tel. 0332.277331   nei   seguenti   orari:
lunedi/venerdi' 10 - 12,30/14 - 15,30).
                                      Il direttore generale: Zeli