Art. 3.
    Per  la  partecipazione  al  concorso non sono previsti limiti di
eta'  e di cittadinanza. Si richiedono, pena l'esclusione, i seguenti
requisiti:
      A)  il  possesso  del  titolo  accademico di dottore di ricerca
conseguito  in  Italia  o all'estero; in quest'ultimo caso, salvo che
non  sia  stato  preventivamente ottenuto il riconoscimento in Italia
del  titolo di dottore di ricerca, sara' necessario il riconoscimento
del  titolo  conseguito  all'estero  da  parte  del senato accademico
dell'Universita'   degli  studi  di  Roma  Tre  ai  soli  fini  della
partecipazione  al  concorso;  a  tale  fine  si  dovra' corredare la
domanda  di  partecipazione  dei  documenti  (tradotti  e legalizzati
secondo  le norme vigenti) utili a consentire al senato accademico la
dichiarazione di equipollenza in parola,
ovvero
      B):
        1)  il  possesso  da  almeno due anni di un diploma di laurea
specialistica  ovvero  di  un  diploma  di  laurea conseguita secondo
l'ordinamento   precedente   all'entrata   in   vigore   del  decreto
ministeriale  n. 509/1999, conseguito presso un'Universita' italiana,
o  di  un  titolo  di  studio  conseguito  all'estero  e riconosciuto
(eventualmente  da parte del senato accademico dell'Universita' degli
studi  di  Roma  Tre  ai  soli fini della partecipazione al concorso)
equipollente  a  lauree  italiane; a tale fine si dovra' corredare la
domanda  di  partecipazione  dei  documenti  (tradotti  e legalizzati
secondo  le norme vigenti) utili a consentire al senato accademico la
dichiarazione di equipollenza in parola;
        2)  un comprovato curriculum scientifico-professionale idoneo
per lo svolgimento dell'attivita' di ricerca per cui si concorre.
    I  suddetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione.