Art. 8. Iscrizione
    I  concorrenti  risultati  vincitori  dovranno  presentare  o far
pervenire  all'ufficio  dottorati  di  ricerca dell'Universita' degli
studi  di  Brescia Piazza del Mercato, 15 - Brescia, entro il termine
perentorio  di  giorni quindici che decorrono dal giorno successivo a
quello  in  cui avranno ricevuto il relativo invito, la sottoelencata
documentazione in carta libera:
      a) domanda di iscrizione al primo anno dei corsi del dottorato;
      b)  dichiarazione in carta semplice, resa ai sensi dell'art. 46
del  decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, sostitutiva
di   certificazione   del  diploma  di  scuola  secondaria  superiore
posseduto,  ovvero  per  i cittadini non italiani, del diploma che ha
consentito la loro ammissione all'Universita';
      c)  dichiarazione in carta semplice, resa ai sensi dell'art. 46
del  decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, sostitutiva
di certificazione di cittadinanza;
      d)  dichiarazione in carta semplice, resa ai sensi dell'art. 46
del  decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, sostitutiva
di certificazione di laurea;
      e) dichiarazione, in carta semplice, resa ai sensi dell'art. 47
del  decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, sostitutiva di
notorieta', nella quale dovra' risultare:
        di  non essere iscritto/a e di impegnarsi a non iscriversi ad
altro  corso  di  diploma  di  laurea,  di  laurea specialistica e di
dottorato, per tutta la durata del corso suindicato;
        di  non  essere  iscritto/a ad una scuola di specializzazione
ovvero  di  perfezionamento  e, nell'affermativa, l'impegno scritto a
sospenderne o interromperne la frequenza;
        di  avere/non  avere  gia'  usufruito  in precedenza di altra
borsa di studio per un corso di dottorato;
        di  impegnarsi  a  richiedere al collegio docenti del proprio
corso  di  dottorato l'autorizzazione per lo svolgimento di attivita'
lavorative esterne o per la prosecuzione dell'attivita' lavorativa in
essere al momento dell'iscrizione al corso di dottorato.
    Si  ricorda  che  il  pubblico  dipendente  ammesso  ai  corsi di
dottorato  di  ricerca e' collocato, a domanda, fin dall'inizio e per
tutta  la  durata  del  corso, in congedo straordinario per motivi di
studio  senza  assegno  ed  usufruisce  della borsa di studio, ove ne
ricorrano   le   condizioni   di   merito.   Il  periodo  di  congedo
straordinario  e'  utile ai fini della progressione di carriera e del
trattamento di quiescenza e di previdenza;
      f) fotocopia del documento di identita' debitamente firmata;
      g)  per  i  soli  vincitori  di borsa di studio, inoltre, sara'
necessario  presentare  una dichiarazione, in carta semplice, resa ai
sensi  dell'art. 38  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
445/2000, sostitutiva di notorieta', nella quale dovra' risultare:
        l'impegno  a  non cumulare la borsa stessa con altra borsa di
studio a qualsiasi titolo conferita tranne che con quelle concesse da
istituzioni  nazionali  o straniere utili ad integrare, con soggiorni
all'estero, l'attivita' di ricerca del dottorando;
        il  numero  del conto corrente, con il codice CAB, ABI e CIN,
per l'accreditamento della borsa;
      h) copia apertura posizione I.N.P.S. a gestione separata.