Allegato 1

Schema esemplificativo della domanda
(non soggetta all'imposta di bollo)

                                  Al         magnifico        rettore
                                  dell'Universita'   degli  studi  di
                                  Brescia   -  Ufficio  dottorati  di
                                  ricerca  -  Piazza  Mercato,  15  -
                                  25121 Brescia

    Il  sottoscritto (a) nato il a (prov. di ) residente in (prov. di
) c.a.p via n. .............;
domiciliato  ai  fini del presente concorso in (prov. di ) c.a.p. via
n. telefono: fax: E-mail ;

                               Chiede

di  essere  ammesso alla procedura selettiva pubblica, per esami, per
l'ammissione  ai  concorsi  del XIX ciclo, anno accademico 2003/2004,
del seguente corso di:
    dottorato di ricerca in .
    A  tal  fine  consapevole  delle  responsabilita' penali cui puo'
andare  incontro  in  caso  di dichiarazioni non veritiere e falsita'
negli  atti, richiamate dall'art. 76 del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 445/2000, dichiara ai sensi degli articoli 46 e 47 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, quanto segue:
      1) e' cittadino (b);
      2) e' in possesso del «diploma di laurea» in conseguito in data
presso  l'Universita'  di  ;  (ovvero il titolo accademico conseguito
presso una Universita' straniera e' stato dichiarato equipollente con
il seguente provvedimento: .. );
      3)  di  impegnarsi  a  frequentare  a  tempo  pieno il corso di
dottorato;
      4)  di  scegliere,  per la prova orale, la o le seguenti lingue
straniere: ;
      5)  di  impegnarsi  a comunicare tempestivamente ogni eventuale
cambiamento di residenza c/o domicilio eletto;
      6)  e/  non  e'  titolare  di assegno di ricerca o contratto di
ricerca;   chiede/non   chiede   di  voler  concorrere  su  posti  in
soprannumero (c);
      7)  e'  cittadino  extracomunitario, dichiara pertanto di voler
concorrere  su  posti in soprannumero ed ha adeguata conoscenza della
lingua italiana;
      8) e' iscritto nelle liste elettorali del comune di (d);
      9)  non  ha  riportato  condanne  penali  e non ha procedimenti
penali in corso (e);
      10) ha/non ha adempiuto agli obblighi militari di leva (f).
    L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
per  il  caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte
indicazioni  della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o
da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi,
ne'  per  eventuali  disguidi  postali o telegrafici non imputabili a
colpa dell'Amministrazione stessa.
    I  dati forniti saranno trattati ai sensi della legge 31 dicembre
1996,  n. 675,  per  le  finalita'  e  con  le modalita' previste nel
presente bando di concorso e per il successivo rapporto di iscrizione
al corso di dottorato.
      ........................, li
                                       Firma .................(g)
    (a)  Le  aspiranti coniugate devono indicare nell'ordine: cognome
da nubile, nome proprio, cognome del coniuge.
    (b) Indicare il possesso della cittadinanza.
    (c) Cancellare le parole che non interessano.
    (d)  In  caso  di  non  iscrizione o di cancellazione dalle liste
elettorali indicare i motivi.
    (e)  In caso contrario indicare le condanne riportate, la data di
sentenza  dell'autorita'  giudiziaria  che  l'ha  emessa, da indicare
anche  se  e'  stata  concessa amnistia, perdono giudiziale, condono,
indulto,  non  menzione  ecc. e anche se nulla risulta sul casellario
giudiziale.  I  procedimenti  penali devono essere indicati qualsiasi
sia la natura degli stessi.
    (f) Se l'aspirante non ha prestato servizio militare, indicarne i
motivi.
    (g) Apporre la propria firma in calce alla domanda; la stessa non
dovra' essere autenticata da alcun pubblico ufficiale.