Art. 5. Prove di esame
    L'esame consta di una prova scritta consistente anche in appositi
tests  a risposta multipla e/o sintetica e di una prova orale secondo
il seguente programma:
      prova   scritta:   principi   di  programmazione;  principi  di
modellazione  del  software; linguaggio ABAP; conoscenza script Java,
concetti  XML; database in generale e gestione accesso da linguaggio;
ambiente SAP e relativo sviluppo; sviluppo di applicativi in Internet
con tecnologie SAP.
    Prova  orale:  vertera'  sulle materie della prova scritta, sullo
Statuto  e sul Regolamento d'Ateneo per l'amministrazione, la finanza
e   la  contabilita'  dell'Universita'  di  Trieste.  Verra'  inoltre
accertata la conoscenza della lingua inglese.
    Sono  ammessi  a sostenere la prova orale i candidati che abbiano
riportato  nella  prova  scritta  una  votazione  di  almeno  21/30 o
equivalente.  Parimenti  non si intende superata la prova orale se il
candidato non consegue la votazione di almeno 21/30 o equivalente.
    Il punteggio complessivo e' determinato sommando i voti riportati
nelle prove scritta e orale.