Art. 14.
                      Accertamenti attitudinali
    1.  Al  termine  degli  accertamenti  psico-fisici  i concorrenti
giudicati   idonei   saranno  sottoposti,  sempre  presso  il  Centro
nazionale  di selezione e reclutamento del Comando generale dell'Arma
dei carabinieri, a cura della commissione di cui all'art. 9, comma 1,
lettera  d) ad accertamenti attitudinali, per il riconoscimento delle
qualita'  indispensabili all'espletamento delle mansioni di ufficiale
in  ferma  prefissata,  ausiliario  del  ruolo  speciale  o del ruolo
tecnico-logistico dell'Arma dei carabinieri.
    2. Tali accertamenti saranno svolti con le modalita' definite nel
provvedimento  dirigenziale  del  Comandante  generale  dell'Arma dei
carabinieri  emanato  in  applicazione  del piu' volte citato art. 3,
comma 2, lettera a), del decreto ministeriale 26 settembre 2002.
    3.  Al  termine  di tali accertamenti attitudinali la commissione
esprimera',  nei  riguardi  di  ciascun  concorrente,  un giudizio di
idoneita'  o  di  non  idoneita'. Tale giudizio, che sara' comunicato
seduta  stante,  e'  definitivo.  I concorrenti giudicati non idonei,
pertanto,   non  saranno  ammessi  a  sostenere  le  ulteriori  prove
concorsuali.
    4.  Ai  concorrenti giudicati idonei sara' attribuito, in base ai
risultati  degli  accertamenti  effettuati,  un punteggio da 0 (zero)
fino ad un massimo di 10 (dieci) punti, che sara' utile ai fini della
formazione  delle graduatorie di cui ai successivi articoli 15, comma
1, e 16, comma 1.
    5. Tutti i concorrenti, compresi quelli alle armi, nel periodo di
effettuazione degli accertamenti psico-fisici e attitudinali dovranno
attenersi  alle  norme disciplinari e di vita interna di caserma; gli
stessi  fruiranno  del  vitto  (solo  il  primo  ordinario)  a carico
dell'amministrazione militare.
    6.  I  concorrenti per l'ammissione a piu' corsi AUFP, secondo le
modalita'  indicate nell'art. 4, comma 3, lettera a), qualora non sia
trascorso   piu'   di   un  mese  dalla  data  di  svolgimento  degli
accertamenti  attitudinali per un concorso o corso, saranno esonerati
dalla  ripetizione  degli  stessi  accertamenti.  In tal caso ai fini
dell'attribuzione  del giudizio e del punteggio di cui ai commi 3 e 4
del  presente  articolo  sara'  preso in considerazione l'esito degli
accertamenti svolti in precedenza.