Art. 4.

          Istruttoria delle domande dei candidati militari

    I  Comandi  interessati,  previa  accurata  lettura  del presente
decreto,  istruiranno  le  domande  di partecipazione al concorso dei
militari alle loro dipendenze provvedendo a:
      a) controllare in via preliminare la regolarita' della domanda,
verificando  che  sia  firmata,  completa in tutte le sue parti e che
risulti  conforme  al  modello  prescritto  di cui all'allegato A del
presente decreto;
      b) certificare,  immediatamente, l'avvenuta presentazione della
domanda apponendo data e numero di protocollo nell'apposito spazio;
      c) compilare,  per  ogni  candidato,  la  scheda notizie di cui
all'allegato  B  relativa al candidato indicando grado, anzianita' di
servizio,    le    valutazioni    riportate    nella   documentazione
caratteristica  e le sanzioni disciplinari riportate; la compilazione
della scheda non deve avvenire prima della data di scadenza del bando
ma coincidere con la stessa;
      d) trasmettere,  esclusivamente  a mezzo corriere, al Ministero
della  difesa  -  Direzione  generale  per il personale militare - 1°
Reparto  -  2ª Divisione reclutamento sottufficiali - 1ª Sezione - 7°
concorso  allievi  marescialli dell'Esercito entro dieci giorni dalla
data  di  scadenza  del  bando  di  concorso, le domande in originale
prodotte  dai  candidati  corredate  della scheda notizie di cui alla
precedente  lettera  c); le domande non devono essere trasmesse prima
della   data  di  scadenza  del  bando;  pertanto  il  protocollo  di
trasmissione  alla  Direzione  generale del personale militare dovra'
avere  una data successiva a quella di scadenza del bando ma compresa
entro il decimo giorno successivo alla scadenza stessa;
      e) custodire una copia della domanda e della scheda notizie;
      f) informare   tempestivamente  il  Ministero  della  difesa  -
Direzione  generale  per  il  personale  militare  -  1° Reparto - 2ª
Divisione reclutamento sottufficiali - 1ª Sezione, di ogni variazione
successiva   riguardante  la  posizione  del  candidato  (promozioni,
trasferimenti,  collocamento  in  congedo  e  recapito, provvedimenti
medico legali, infrazioni di natura penale e disciplinare etc.), fino
all'inizio del corso.