Art. 7.

      Prova scritta per l'accertamento delle qualita' culturali

    I  candidati  che hanno prodotto valida domanda di partecipazione
al   concorso   saranno   sottoposti   ad   una   prova  scritta  per
l'accertamento   delle   qualita'  culturali  che  consistera'  nella
somministrazione  di  test  volti ad accertare il grado di conoscenza
della  lingua italiana anche sul piano ortogrammaticale e sintattico,
la  conoscenza  di  argomenti  di attualita', di cultura generale, di
educazione  civica,  di  storia, di geografia e di matematica, con un
punteggio massimo acquisibile di 70 punti.
    Sede,  data ed ora di svolgimento di tale prova verranno indicate
nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica - 4ª serie speciale - del
27 febbraio 2004.
    La  stessa  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica potra' contenere
l'avviso  che la pubblicazione suddetta e' stata rinviata ad una data
successiva.
    Inoltre  eventuali variazioni del bando o ulteriori comunicazioni
saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - del
12 marzo 2004.
    La  pubblicazione  di  cui sopra avra' valore di notifica a tutti
gli   effetti   nei  confronti  di  tutti  i  candidati.  La  mancata
presentazione alla sede di esame nella data e nell'ora stabilita o la
presentazione  in  ritardo  comportera' l'irrevocabile esclusione dal
concorso salvo quanto previsto al primo comma del successivo art. 16.
    Durante la prova non e' permesso ai concorrenti di comunicare tra
loro  verbalmente  o  per  iscritto, mettersi in relazione con altri,
salvo  che  con  gli  incaricati della vigilanza o con i membri della
commissione   esaminatrice,   portare   carta  da  scrivere,  appunti
manoscritti,  libri  o  pubblicazioni di qualunque specie, apparecchi
telefonici  e/o  ricetrasmittenti.  La  mancata  osservanza  di  tali
prescrizione  nonche'  delle  disposizioni  emanate dalla commissione
esaminatrice  all'atto della prova, comporta l'esclusione dalla prova
stessa,    con    provvedimento   della   commissione   esaminatrice.
Analogamente  viene  escluso  il  candidato che, esame durante, venga
sorpreso a copiare.
    Al  termine della predetta prova sara' formata una graduatoria di
merito.  Il punteggio sara' espresso in settantesimi. I candidati che
nella   suddetta   prova   conseguiranno  un  punteggio  inferiore  a
30/70esimi saranno giudicati «non idonei».
    Saranno   ammessi  alla  prova  ginnica  secondo  l'ordine  della
graduatoria  di merito della prova scritta per gli accertamenti delle
qualita' culturali 800 candidati idonei di cui non oltre 300 di sesso
femminile purche' collocate entro i primi 800 posti della graduatoria
di merito medesima.
    Saranno  inoltre  ammessi  i concorrenti che occupino la medesima
posizione di graduatoria dell'ultimo candidato ammesso.
    Per  ricevere  informazioni  inerenti  all'esito  della  prova in
argomento   potra'  essere  contattato  l'Ufficio  relazioni  con  il
pubblico ai seguenti numeri 06/47355941, 06/47353444, 06/47353445.