Art. 9.

                            Prova ginnica

    Gli  ottocento  candidati  ammessi nonche' quelli che occupano la
medesima  posizione  di  graduatoria  dell'ultimo  candidato ammesso,
saranno  convocati  presso  il  Centro  di  selezione  e reclutamento
nazionale  dell'Esercito  in  Foligno  per essere sottoposti da parte
della competente sottocommissione tecnica a prove ginniche.
    Tale  accertamento  dara'  luogo  ad un giudizio di idoneita' con
l'attribuzione  di  un punteggio massimo pari a 20 punti ovvero ad un
giudizio di non idoneita'.
    La  prova  ginnica sara' suddivisa in quattro fasi e si svolgera'
con le modalita' ed i criteri indicati nel seguente schema:

          ---->   Vedere schema a pag. 5 della G.U.  <----

    Le   modalita'   di   esecuzione   delle  quattro  prove  saranno
predisposte dalla competente sottocommissione per la prova ginnica.
    Non  saranno ammessi alla ripetizione delle prove ginniche coloro
che,  durante  l'effettuazione  delle stesse, dovessero interromperle
per qualsiasi causa.
    Il mancato superamento della prova relativa alla corsa piana e di
quella  relativa ai piegamenti sulle braccia comportera' l'esclusione
dal  concorso.  Alle  ulteriori due prove sara' attribuito unicamente
punteggio incrementale.