Art. 4.

                     Titoli e servizi valutabili

    Ai   titoli  non  puo'  essere  attribuito  un  punteggio  totale
superiore   a   1/3   di  quello  complessivo  a  disposizione  della
commissione,  e  quindi  nel  caso  del presente concorso, fino ad un
massimo  di  45  punti. Saranno valutati i titoli appartenenti ad una
delle seguenti categorie:
      titolo  di studio fino ad un massimo di punti 8; sara' valutato
solo  il titolo di studio necessario ai candidati per l'ammissione al
concorso  limitatamente  al  voto  conseguito,  e  comunque  solo  se
superiore  al  punteggio  minimo  richiesto  per il conseguimento del
titolo stesso.
      in particolare e limitatamente al voto conseguito rapportato in
decimi:

=====================================================================
     Votazione      |   Punti Diploma Scuola Secondaria Superiore
=====================================================================
tra 6,1 e 7         |                       2
tra 7,1 e 8         |                       4
tra 8,1 e 9         |                       6
tra 9,1 e 10        |                       8

      titoli  di  servizio  fino  ad  un massimo di 20 punti: saranno
valutate   le   attivita'   di   lavoro   svolte   presso   pubbliche
amministrazioni,    ed    in   particolare   presso   amministrazioni
universitarie,   sulla  base  della  natura,  della  durata  e  della
pertinenza con i posti messi a concorso;
      titoli   di   studio   ulteriori  rispetto  a  quello  previsto
dall'esterno  fino a un massimo di 7 punti: i titoli saranno valutati
sulla base della tipologia e del voto conseguito;
      altri  titoli  fino  ad  un  massimo  di 10 punti: attestati di
qualificazione   professionale,  incarichi  ed  attivita'  lavorative
presso datori di lavoro privati o qualunque altro titolo non compreso
nelle  precedenti  tipologie  da cui sia possibile dedurre attitudini
con i posti messi a concorso.
    I  criteri  per la valutazione dei titoli saranno preliminarmente
fissati  dalla  commissione  nel  corso  della  prima  riunione  e la
valutazione  sara'  effettuata,  solo  per  i  candidati che si siano
presentati ad entrambe le prove scritte, dopo le prove stesse e prima
che si proceda alla correzione dei relativi elaborati.
    Per  ogni  candidato  la  commissione  dovra' redigere una scheda
riepilogativa,  che  fara'  parte integrante del verbale, nella quale
vengano  menzionati  analiticamente  i  titoli  ricondotti alle varie
categorie ed i corrispondenti punteggi.
    Il  risultato  della valutazione dei titoli deve essere reso noto
agli interessati prima del colloquio.
    L'esito  finale  del concorso e' determinato dalla somma dei voti
riportati  nelle  prove  scritte e nel colloquio (massimo 90 punti) e
dal  punteggio  derivante  dalla  valutazione  dei titoli (massimo 45
punti).