Art. 2.

                              Requisiti

    1. Possono partecipare al concorso:
      a)  gli  appartenenti  al ruolo dei sergenti dell'Esercito, che
alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:
        abbiano compiuto 4 anni nel servizio permanente, considerando
valido,  a tal fine, il servizio svolto anche nel ruolo dei volontari
di truppa in servizio permanente dell'Esercito;
        non abbiano superato il 40° anno di eta';
        abbiano   riportato   nell'ultimo   quadriennio  in  servizio
permanente  la  qualifica di almeno «superiore alla media» o giudizio
corrispondente;
        non   abbiano   riportato  nell'ultimo  biennio  la  sanzione
disciplinare della consegna di rigore;
        abbiano superato le prove di efficienza operativa, effettuate
da  non  piu'  di  un  anno  dalla  data  di  scadenza del termine di
presentazione delle domande;
        siano   stati   sottoposti   alle   previste  visite  mediche
periodiche,  di  cui  alla  circolare  n. 48214/41.2/1-0-150  in data
28 febbraio   2001   dell'Ispettorato   Logistico   dell'Esercito   -
Dipartimento  di  sanita'  e  veterinaria  -  Ufficio  organizzazione
sanitaria, effettuate nell'anno di pubblicazione del concorso;
      b)  gli  appartenenti  al  ruolo  dei  volontari  di  truppa in
servizio  permanente  dell'Esercito,  che  alla  data di scadenza del
termine per la presentazione delle domande:
        abbiano  compiuto 7 anni di servizio, di cui almeno 4 anni in
servizio permanente;
        non abbiano superato il 40° anno di eta';
        abbiano  riportato  nell'ultimo  quadriennio  la qualifica di
almeno «superiore alla media» o giudizio corrispondente;
        non   abbiano   riportato  nell'ultimo  biennio  la  sanzione
disciplinare della consegna di rigore;
        abbiano superato le prove di efficienza operativa, effettuate
da  non  piu'  di  un  anno  dalla  data  di  scadenza del termine di
presentazione delle domande;
        siano   stati   sottoposti   alle   previste  visite  mediche
periodiche,  di  cui  alla  circolare  n. 48214/41.2/1-0-150  in data
28 febbraio   2001   dell'Ispettorato   logistico   dell'Esercito   -
Dipartimento  di  sanita'  e  veterinaria  -  Ufficio  organizzazione
sanitaria, effettuate nell'anno di pubblicazione del concorso;
        siano  in  possesso di diploma di istruzione secondaria di 2°
grado,  conseguito  al  termine  di  un  corso  di  studi  di  durata
quinquennale,   che   consenta   l'iscrizione  a  tutte  le  facolta'
universitarie. Per i candidati in possesso di maturita' conseguita al
termine  di  corsi di studio quadriennali e' richiesto il superamento
del prescritto anno integrativo;
      c)  gli  allievi sergenti che alla data di scadenza del termine
di  presentazione  delle  domande  di  partecipazione al concorso, in
qualita' di ex volontari in servizio permanente ai sensi dell'art. 21
del  decreto  legislativo  82/2001  frequentino  il relativo corso di
aggiornamento  e  formazione  professionale,  ma  siano  comunque  in
possesso dei requisiti di cui al precedente punto 1) lettera b).
    2.  Non  vanno  computati  come  periodo di servizio i periodi di
detrazione  di  anzianita'  subiti per effetto di condanne penali, di
sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per
motivi privati.
    3.  I  requisiti suindicati debbono essere posseduti alla data di
scadenza   del   termine  per  la  presentazione  delle  domande,  ad
esclusione  di  quelli  previsti  al titolo VII della legge 31 luglio
1954,  n. 599,  che  debbono  essere  posseduti  fino  alla  data  di
effettiva  presentazione al corso, pena l'esclusione dal concorso con
la procedura prevista dal successivo art. 6.