Art. 10.

                Valutazione dei titoli e graduatorie

    La   valutazione  comparativa  avverra'  sulla  base  dei  titoli
presentati.   I   criteri   generali   di   valutazione   dei  titoli
scientifico-professionali,   con   riguardo   prioritario  alla  loro
specifica  rilevanza rispetto all'attivita' di ricerca da svolgere, e
il  punteggio da attribuire per ciascuna tipologia di titoli, saranno
determinati  e  verbalizzati  dalla  Commissione  prima  di procedere
all'esame delle domande pervenute.
    I  titoli  che saranno oggetto di valutazione comparativa ai fini
della  procedura  di  assegnazione  saranno,  tra  gli altri: voto di
laurea,  diploma  di  dottorato di ricerca in astronomia o in fisica,
diplomi  di  specializzazione  e  attestati  di frequenza di corsi di
perfezionamento  post-laurea,  conseguiti  in  Italia  o  all'estero,
nonche'  svolgimento  di  documentata  attivita'  di  ricerca  presso
soggetti  pubblici  o  privati  con  contratti,  borse  di  studio  o
incarichi, sia in Italia che all'estero e pubblicazioni.
    Sulla  base  della  valutazione  dei  titoli presentati e tenendo
conto   dell'esperienza   documentata   del  candidato  in  relazione
all'argomento  di ricerca oggetto dell'assegno, la Commissione potra'
formulare  una lista ridotta di candidati ritenuti idonei che saranno
invitati a sostenere un eventuale colloquio integrativo.
    Il  punteggio  (100 punti) a disposizione della Commissione viene
ripartito  nel  modo  seguente: un massimo di 50 punti ai titoli e un
massimo di 50 punti all'eventuale colloquio.
    La   Commissione  procedera'  alla  designazione  del  vincitore,
stilando   inoltre   una  graduatoria  di  merito,  secondo  l'ordine
decrescente  risultante  dalla  somma  del  punteggio assegnato nella
valutazione  dei  titoli  e  del  punteggio  riportato nell'eventuale
colloquio di approfondimento.
    La  graduatoria  e  i  giudizi espressi dalla Commissione saranno
resi  pubblici  a  mezzo di affissione all'Albo ufficiale dell'INAF -
Osservatorio  astronomico  di  Roma,  via  Frascati  33 - 00040 Monte
Porzio Catone (RM).
    Gli   atti  relativi  alla  procedura  di  selezione  nonche'  la
graduatoria  di  merito  saranno  approvati con decreto del direttore
dell'INAF   -   Osservatorio  astronomico  di  Roma.  Il  decreto  di
approvazione  degli  atti e tutti gli altri atti procedurali verranno
pubblicati mediante affissione all'Albo dell'Osservatorio.
    In  caso  di rinuncia di un vincitore l'assegno di ricerca potra'
essere conferito al candidato seguente in graduatoria.
    La   graduatoria   potra'   essere  utilizzata  secondo  l'ordine
decrescente  di  merito,  in  caso di rinuncia degli assegnatari o di
risoluzione anticipata del relativo contratto.