Art. 3.

                      Domanda di partecipazione

    1. La domanda di partecipazione al concorso dovra' essere redatta
esclusivamente  su  copia  del  modello  conforme  al  fac-simile  in
allegato 3.
    Il  concorrente  deve  compilare correttamente e sottoscrivere il
modello  di  domanda,  dopo  aver  preso  visione  delle disposizioni
indicate   nel   presente   bando.   Ogni  variazione  delle  notizie
sottoscritte deve essere tempestivamente segnalata al Ministero della
difesa  -  Direzione generale per il personale militare - I Reparto -
2ª   Divisione   reclutamento   sottufficiali   -   2ª  Sezione,  via
XX Settembre n. 123/A - 00187 Roma.
    Tale  modello  deve  essere  spedito,  a  mezzo  raccomandata con
ricevuta  di ritorno, entro il termine di trenta giorni dalla data di
pubblicazione  del  presente  decreto  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  Italiana,  al Ministero della difesa - Direzione generale
per  il  personale  militare  - I Reparto - 2ª Divisione reclutamento
sottufficiali  -  2ª Sezione «Concorso a quattro posti di orchestrale
presso la Banda musicale dell'Aeronautica militare», via XX Settembre
n. 123/A  -  00187  Roma.  A  tale  fine  fa  fede  il  timbro a data
dell'ufficio  postale  accettante.  I  candidati residenti all'estero
possono  trasmettere  la  domanda,  entro  i  termini  sopraindicati,
tramite l'Autorita' Diplomatica o Consolare.
    I  militari  in  servizio nelle Forze armate potranno presentarlo
entro lo stesso termine al Comando del Reparto di appartenenza che lo
fara'  pervenire  direttamente  al suindicato indirizzo, entro cinque
giorni dalla data di scadenza del bando, a mezzo corriere.
    2.  I  militari  in  servizio  nell'Aeronautica militare dovranno
presentare la domanda di partecipazione al concorso di cui al punto 1
tramite  il  Comando  o Ente di appartenenza il quale la trasmettera'
unitamente  ad  una dichiarazione di effettivo servizio del militare,
alla  Direzione  generale  per il personale militare - I Reparto - 2ª
Divisione - 2ª Sezione, via XX Settembre n. 123/A - 00187 Roma, entro
cinque  giorni  dalla data di scadenza del bando. Solo per i militari
dell'Aeronautica   in  servizio  permanente  dovra'  altresi'  essere
allegata una dichiarazione medica di cui al successivo art. 9.
    3.  Non  saranno prese in considerazione le domande di ammissione
al concorso spedite oltre i termini suindicati.
    4.  L'errata o mancata indicazione dei dati richiesti e' causa di
esclusione    dal    concorso,   qualora   non   si   provveda   alla
regolarizzazione,  entro  un  breve  tassativo  termine fissato dalla
Direzione  generale  per  il  personale  militare  -  I  Reparto - 2ª
Divisione reclutamento sottufficiali - 2ª Sezione.
    5.  Sottoscrivendo la domanda il concorrente, oltre a manifestare
esplicitamente  il  consenso  alla  raccolta  e  trattazione dei dati
personali  che  lo  riguardano  e che sono necessari all'espletamento
dell'iter  concorsuale  (il conferimento di tali dati e' obbligatorio
ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione), si assume
la   responsabilita'   penale   e   amministrativa   circa  eventuali
dichiarazioni mendaci.
    6.  I  candidati  sono  tenuti  a  segnalare  tempestivamente  al
Ministero della difesa - Direzione generale per il Personale militare
-  I  Reparto - 2ª Divisione reclutamento sottufficiali - 2ª Sezione,
via   XX Settembre   n. 123/A   -   00187   Roma,   ogni   variazione
dell'indirizzo   in   cui   intendono   ricevere   comunicazioni  con
dichiarazione  sottoscritta  dall'interessato  e  completa  di  copia
fotostatica  di  un documento d'identita'. Pertanto l'Amministrazione
non  assume alcuna responsabilita' circa possibili disguidi derivanti
da  errate, mancate o tardive segnalazioni di variazione di recapito,
da   ritardata   ricezione  da  parte  dei  candidati  di  avvisi  di
convocazione dovuta a disguidi postali, da altre cause non imputabili
a propria inadempienza o da eventi di forza maggiore.