Art. 2.

                     Requisiti di partecipazione

    1. I concorrenti debbono:
      a) essere cittadini italiani;
      b) godere dei diritti civili e politici;
      c) non debbono aver riportato condanne per delitti non colposi,
anche  ai  sensi  degli  articoli 444  e  445 del codice di procedura
penale,  non  essere  incorsi  in  provvedimenti  di  destituzione da
pubblici  uffici  o  di  espulsione  dalle  Forze  armate  o Forze di
polizia, non essere sottoposti a misure di prevenzione;
      d)   non   essere  incorsi  in  proscioglimenti  d'autorita'  o
d'ufficio  da  precedente  arruolamento volontario in qualsiasi Forza
armata  o  Corpo  armato  dello Stato secondo le normative vigenti ad
eccezione  dei proscioglimenti d'autorita' per permanente inidoneita'
psico-fisica;
      e)  essere  in  possesso  delle  qualita'  morali e di condotta
previste  dall'art.  36,  comma 6, del decreto legislativo 3 febbraio
1993,  n. 29,  quale  sostituito dall'art. 22 del decreto legislativo
31 marzo 1998, n. 80;
      f)   possedere  un  profilo/idoneita'  fisio-psico-attitudinale
previsto per l'impiego nella forza armata in qualita' di volontari in
servizio  permanente  (222222222);  si prescinde dal citato requisito
nei  limiti  e  alle  condizioni  di quanto previsto dall'art. 10 del
decreto  legislativo  30 dicembre  1997, n. 505 per gli aspiranti che
abbiano  subito  in servizio, per causa di servizio, ferite o lesioni
che  abbiano  provocato una permanente inidoneita' psico-fisica quali
volontari  in ferma breve purche' siano giudicati parzialmente idonei
al servizio permanente.
    2.  I  requisiti suindicati debbono essere posseduti alla data di
scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione
al  concorso  e  mantenuti fino alla data di effettiva incorporazione
per i militari in congedo e fino alla data di immissione in ruolo per
i militari in servizio.
    3.  Il  requisito  di  cui alla lettera f) sara' accertato con le
modalita' di cui al successivo art. 6.
    4. I candidati che risultassero ad una verifica, anche successiva
all'incorporazione,  per  i  militari  in congedo o all'immissione in
ruolo  per  i  militari  in  servizio,  in  difetto di uno o piu' dei
requisiti previsti saranno esclusi dal concorso ovvero, se dichiarati
vincitori,  decadranno  dalla  nomina.  Pertanto, i candidati che non
abbiano   ricevuto   comunicazione  di  esclusione  dall'arruolamento
debbono   ritenersi   tutti  ammessi  con  riserva  alle  varie  fasi
dell'arruolamento stesso.